MANTOVA Ci si potrebbe sentire tutti un po’ più mantovani, grazie alla prima Campagna Art Bonus lanciata da Fondazione Palazzo Te e ieri presentata dal presidente della Fondazione Enrico Voceri, dal direttore Stefano Baia Curioni e dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi. Obiettivo dell’iniziativa raccogliere 85.000 euro per il restauro del soffitto della Camera di Amore e Psiche, dove l’ultimo intervento conservativo risale agli anni Novanta. I lavori inizieranno a cifra raggiunta. E se la somma accumulata dovesse superare il traguardo previsto non ci sarebbero problemi: le possibili migliorie da applicare alla villa gonzaghesca sono diverse.
Anche se, come specificato dal primo cittadino, negli anni il Comune ha investito sulla conservazione e sul rinnovo del monumento dieci milioni di euro. I tempi correnti, ha sottolineato Palazzi, non sono facili in generale per le amministrazioni locali. Che riportano importanti tagli dai contributi governativi. A fronte di bisogni sociali in aumento. E proprio come punto di interesse e coesione comunitaria va inteso il supporto al benessere del nostro patrimonio culturale. Una finalità collettiva cui tutti sono chiamati a partecipare, con sostegni che possono essere di varia entità. Ma tutti essenziali.
Ora, va detto: 85.000 euro per alcune aziende ed enti del territorio, così come per taluni privati, costituiscono una cifra irrisoria. Che potrebbe essere colmata anche da un solo donatore. Intenzionato a tutelare e valorizzare il luogo in cui vive o nel quale sia stato possibile mettere a frutto il proprio lavoro.
Presumendo che ciò possa pure non accadere, l’appello va esteso a ciascuno dei circa 250.000 visitatori mediamente accolti ogni anno a Palazzo Te. Augurandosi che in molti siano tanto catturati dalla bellezza da pensare di poter investire in tale ambito.
A proposito di lavori presso la villa: prosegue l’attività alle Fruttiere, la cui apertura è prevista per la primavera del prossimo anno. Mentre in merito alla sala polivalente, come dichiarato dal sindaco, è recente la notizia della decurtazione dei fondi, seppur a contributo ottenuto e progetto completato.
Gli interventi in Camera di Amore e Psiche riguarderanno principalmente la complessa struttura della volta lignea, delle pellicole pittoriche e delle dorature. E in particolare: 1 riquadro centrale, 4 semi ottagoni dipinti ad olio, 6 lunette dipinte ad olio, 8 ottagoni dipinti ad olio, 12 capitelli in foglia d’oro, 12 vele dipinte ad olio.
Hanno già aderito alla Campagna Art Bonus mecenati privati e tre Ordini professionali: l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova, l’Ordine degli Avvocati di Mantova e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova. La raccolta ha così raggiunto i 4.500 euro.
Chiunque voglia sostenere con un’erogazione liberale la Campagna, – privati cittadini, aziende, enti e fondazioni – potrà godere del più importante beneficio fiscale che esista oggi in tutta Europa, ovvero l’Art Bonus, che permette di recuperare il 65% di quanto donato sotto forma di credito di imposta nei tre anni successivi la donazione.
Oltre che con il classico bonifico bancario sarà possibile donare anche online dal sito sostieni.fondazionepalazzote.it.