MANTOVA L’Onorevole Matteo Colaninno, Deputato di Italia Viva, ha telefonato all’Ing. Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, per rappresentare, anche a nome della Ministra Bonetti, la grave situazione dei danni provocati dal pesantissimo nubifragio che lunedì 26 luglio ha colpito Gonzaga e il mantovano.
“Ho chiesto al Capo della Protezione Civile una particolare attenzione per il nostro territorio colpito da danni enormi: gli uffici del Comune hanno già registrato oltre 25 milioni di euro di danni per i privati e quasi 20 milioni di euro per le attività produttive, a cui si aggiungono oltre 5 milioni di euro a carico del patrimonio comunale, per un totale di oltre 50 milioni di euro di danni parziali stimati” ha affermato l’Onorevole Matteo Colaninno.
“Ringrazio l’Ing. Curcio per la disponibilità che ci ha dato, e per avermi confermato che le attività sono in corso. Va però ricordato”, afferma il Deputato Colaninno, “che lo Stato di emergenza ha impatti purtroppo limitati sulle imprese e sui privati e, soprattutto, sconta passaggi e procedure più lunghe e complesse.”
“Ovviamente la Regione Lombardia”, dice Colaninno, “ha un ruolo rilevante nella vicenda e nelle procedure. Al contempo l’Ing. Curcio ci ha dato la disponibilità anche a fare sopralluoghi immediati, e ovviamente tutto questo in uno stretto rapporto con la Regione.”