Controllo del territorio, chiuso un locale in viale Fiume

MANTOVA Continuano i controlli del territorio operati dai Carabinieri della Compagnia di Mantova. Nel pomeriggio di ieri 13 febbraio i militari, nell’ambito dei servizi condivisi concordati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della provincia di Mantova, dott. Roberto Bolognesi, hanno eseguito un servizio di controllo coordinato del territorio finalizzato alla sicurezza delle aree urbane ed al contrasto di ogni forma di illegalità, al fine di accrescere la percezione di sicurezza da parte dei cittadini.
Il servizio in questione è stato eseguito da 4 pattuglie dell’Arma dei Carabinieri sia in uniforme che in abiti civili, con l’ausilio di alcuni equipaggi della Polizia Locale di Mantova. L’attenzione dei Carabinieri si è concentrata particolarmente nel quartiere Lunetta, nonché nella centrale Galleria Ferri e nell’area commerciale “Esselunga”.
Sono state controllate complessivamente 25 persone. Tre giovani, un 30nne, un 27nne ed un 16nne, sono stati segnalati alla locale Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso complessivamente di quasi 5 grammi di hashish.
I Carabinieri hanno comminato una sanzione amministrativa per manifesta ubriachezza notificando contestualmente l’ordine di allontanamento di 48 ore per motivi di sicurezza pubblica a carico di un nigeriano 35nne, dall’area compresa tra i giardini Nuvolari e l’area “Esselunga”. Tale misura rientra nella normativa del DASPO urbano.
La Sezione Radiomobile della Compagnia di Mantova ha proceduto alla notifica ad un 56nne cinese e residente a Mantova, in qualità di titolare di un bar sito in via Fiume, l’ordinanza di sospensione della licenza per 10 giorni ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S. Il provvedimento, emesso dal Questore di Mantova su proposta dei Carabinieri, è stato emesso a seguito dell’accertamento circa l’abituale presenza di persone pregiudicate e pericolose all’interno del bar. Nello specifico i Carabinieri di Mantova, coadiuvati dalla Polizia Locale cittadina, in più occasioni hanno trovato persone in possesso di sostanze stupefacenti, hanno constatato la presenza di persone ubriache. Giova evidenziare che analogo provvedimento era stato adottato lo scorso settembre con la sospensione della licenza per 3 giorni.
Il provvedimento di sospensione della licenza (art. 100 TULPS) non ha carattere sanzionatorio: esso è una misura di natura preventiva, destinata a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica dei cittadini.
I servizi di controllo del territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni nei parchi cittadini e nei luoghi di aggregazione giovanile, al fine di prevenire ed eventualmente reprimere l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché controllare gli stranieri irregolari al fine di attivare le previste procedure di espulsione, per poter garantire maggior sicurezza ai cittadini. Analoghi servizi verranno effettuati anche nella provincia di Mantova, al fine di prevenire la commissione di reati e per rendere più sicuro anche il territorio fuori dai grandi centri abitati, in considerazione che l’Arma è a contatto con la gente grazie alla sua capillare presenza sul territorio con le Stazioni Carabinieri.