Profughi ucraini nelle scuole mantovane: il protocollo di Ats

MANTOVA In merito all’ingresso nelle scuole mantovane di bambini e ragazzi provenienti dall’Ucraina, già accolti da familiari, conoscenti o da realtà associative locali, Ats Val Padana ha provveduto alla stesura di un protocollo specifico per garantire la gestione sanitaria e socio sanitaria anche a tutti i soggetti rifugiati in età scolare. È stato definito anche per i bambini e gli adolescenti, nonché per le loro famiglie, un percorso specifico di accoglienza, organizzato in stretto raccordo con le Asst del territorio, che prevede l’offerta di prestazioni sanitarie gratuite. Il tampone è obbligatorio anche per i minori in arrivo dall’Ucraina entro 48 ore dall’ingresso in Italia; il test è eseguibile gratuitamente presso un punto tamponi delle Asst. Per l’accesso a scuole e servizi per l’infanzia rimangono valide le norme vigenti per l’obbligo vaccinale. I minori di 16 anni hanno diritto all’iscrizione al Servizio Sanitario Regionale con rilascio di una tessera sanitaria provvisoria.