MANTOVA Il Comune di Mantova ha vinto nel 2018 un bando regionale per la realizzazione della nuova sede del Centro anti-violenza – Telefono Rosa. L’intervento è stato possibile grazie al contributo della Regione Lombardia di 112.500 euro: il 90% dell’intera operazione viene da Ats, Valpadana mentre il restante finanziamento di 12.550 euro dal Comune. La nuova sede già pronta sorge al primo piano dell’edificio di edilizia sociale di via Indipendenza 2 (al piano terra c’è la sede del Club delle Tre Età), dopo che lo stesso centro ha operato diversi anni in via Tassoni.
Sono stati ricavati spazi con sale colloqui/consulenze (psicologo, avvocato, assistente sociale, mediatore linguistico), una nuova sala di ascolto per il supporto telefonico, uffici di segreteria e un ufficio direttivo, una sala gioco per i bimbi/accoglienza, un archivio, una biblioteca e una sala convegni.
Il progetto è stato redatto e realizzato dall’ufficio tecnico comunale e i lavori si sono conclusi nel marzo scorso. A fine mese è previsto il trasferimento di Telefono Rosa.
ciproxina 500mg
Pronto il nuovo centro anti-violenza di “Telefono rosa” | Voce Di Mantova
cheap generic viagra
Pronto il nuovo centro anti-violenza di “Telefono rosa” | Voce Di Mantova
chloroquine virus
Pronto il nuovo centro anti-violenza di “Telefono rosa” | Voce Di Mantova
generic cialis 20mg
Pronto il nuovo centro anti-violenza di “Telefono rosa” | Voce Di Mantova
hydroxychloroquine 200 mg tablets
Pronto il nuovo centro anti-violenza di “Telefono rosa” | Voce Di Mantova
buy hydroxychloroquine online
Pronto il nuovo centro anti-violenza di “Telefono rosa” | Voce Di Mantova
https://mymvrc.org
Pronto il nuovo centro anti-violenza di “Telefono rosa” | Voce Di Mantova
cnn hydroxychloroquine works
board consolidation indeed