Al Baratta dialogo su comunicazione e speranza

Immagine-WhatsApp-2025-04-11-ore-18

MANTOVA –  Si è tenuto giovedì scorso, alla biblioteca Baratta, il secondo appuntamento di “Aperitema. Adulti in dialogo”, ciclo di incontri organizzato dal gruppo adulti di Azione Cattolica Mantova. Tema della serata: «Quale speranza nella comunicazione?», interrogativo affidato al confronto tra i giornalisti Antonia Bersellini Baroni (La Voce di Mantova) e Antonio Galuzzi (La Cittadella), in un clima conviviale e partecipato. «L’idea nasce dalla constatazione che mancano sempre più spazi per riflettere insieme – ha spiegato Sabrina Tellini di Azione Cattolica, moderatrice della serata -. Vogliamo recuperare la profondità e il dialogo tra adulti, a partire da temi attuali». Nel corso dell’incontro si è discusso di etica dell’informazione, fake news, superficialità del linguaggio, ma anche del ruolo sociale del giornalismo, in un mondo mediatico dominato dallo scontro. «Comunicare speranza è una sfida quotidiana – ha detto Bersellini Baroni -. Forse la chiave, citando il messaggio del Santo Padre, è “tornare alle persone”, responsabilizzate nell’uso del linguaggio». «Per noi la speranza – ha aggiunto Galuzzi – non è tanto cosa raccontare, ma come riuscire a comunicarlo: con poche pagine alla settimana dobbiamo fare delle scelte precise, e questo ci impone rigore e visione». Un dialogo aperto, con il pubblico coinvolto attivamente, per riflettere insieme sul valore di un’informazione più umana, responsabile e capace di costruire fiducia.

newspaper-rec728