Si svolge domani, giovedì 29 febbraio 2024, a Roma nell’Aula Magna dell’ITS Galileo Galilei il XXI Convegno di AlmaDiploma, organizzato per presentare il Profilo dei diplomati e gli Esiti a distanza, percorsi di orientamento e scelte nella scuola secondaria di I e II grado.
La rilevazione sul Profilo ha riguardato i diplomati del 2023 che hanno espresso le loro valutazioni e indicazioni in merito al loro percorso quinquennale di scuola secondaria di secondo grado, in base a quanto da loro percepito e ricordato al momento della compilazione del questionario, avvenuta poco prima del diploma.
La rilevazione sugli Esiti a distanza del percorso formativo e lavorativo è stata compiuta dai diplomati del 2022 e del 2020 nei primi anni successivi al coseguimento del titolo, contattati rispettivamente a un anno e a tre anni dal termine degli studi.
In primo piano è emersa la soddisfazione per il percorso di studi intrapreso e il dato che oltre due terzi dei diplomati si è iscritto all’università, anche se una parte di essi svolge anche un’attività lavorativa. A proposito, poi, del lavoro, nel quinquennio 2019-2023 emerge una sostanziale stabilità della diffusione dei contratti alle dipendenze a tempo indeterminato e un forte aumento dei contratti a tempo determinato