Il mago dei palcoscenici, da piazza Sordello ai grandi festival

WhatsApp-Image-2023-07-04-at-13

MANTOVA Da 25 anni allestisce il palco di piazza Sordello, da qualche anno in meno i suoi palcoscenici ospitano i più grandi artisti del panorama musicale mondiale. Roberto Buttarelli è in prima linea ad orchestrare i suoi operai nel montaggio del “mostro” che per una quindicina di giorni impegnerà piazza Sordello. Un palco enorme, un gigante di ferro che cresce e prende forma per poter ospitare i cinque artisti che daranno vita alla prima parte del Mantova Summer Festival (la seconda sarà a Palazzo Te). Enorme si diceva, già perché il palco di quest’anno si propone come più largo di una decina di metri, mentre il resto è identico alle passate edizioni. In totale 28 metri di larghezza, 14 metri di profondità e un’altezza di 15 metri: queste sono le misure che stanno prendendo forma in piazza Sordello. All’opera, dal mattino fino al tardo pomeriggio, una ventina di operai che imperterriti mettono ferro su ferro per terminare l’opera nei tempi previsti. “Tre giorni – commenta Buttarelli, che con il fratello Massimo gestisce l’azienda viadanese -, servono tre giorni per buttare in piedi la struttura di piazza Sordello”. Quindi oggi l’ultimo sforzo, poi spazio alla cura dei particolari per farsi poi trovare pronti martedì prossimo quando la rassegna avrà inizio. “Tutto procede per il meglio nonostante le tipiche difficoltà che piazza Sordello propone. Non è semplice lavoare sull’acciottolato, ancora peggio è dover far fronte alle pendenze che presenta la piazza. Senza dimenticare gli spazi angusti in cui poter operare. Ci sono i bar da una parte, i portici dall’altra e la struttura archeologica alle spalle. Non dobbiamo sbagliare le misure. Ormai ci siamo però abituati, abbiamo le adeguate contromisure: in 25 di concerti in centro a Mantova possiamo dire di conoscere la piazza sasso per sasso”. Come accaduto l’anno scorso per i concerti di Vasco, anche per quest’estate i grandi festival nazionali hanno scelto la ditta viadanese per allestire i propri palcoscenici. “Siamo a Milano per I Coca Cola Days e per il Milano Summer Festival, dove il 15 luglio suoneranno gli Iron Maiden. E poi abbiamo anche Firenze ed Imola. Insomma, un’estate di grandi impegni all’interno della quale Mantova rimane un punto fermo”.

newspaper-rec728