L’ironia cinica del Signor G. per AltroTeatro

MANTOVA Nuovo appuntamento della rassegna teatrale AltroTeatro che riunisce proposte di livello nazionale in un luogo ormai punto di riferimento del teatro a Mantova: il Teatro Spazio Studio Sant’Orsola.
Domenica alle 17.00 andrà in scena uno spettacolo dedicato alla straordinaria figura di Giorgio Gaber dal titolo Buonasera Sig.G con Carlo Roncaglia, che ne ha curato anche la regia e che sarà accompagnato in scena da tre musicisti (Andrea Cauduro chitarre, Enrico De Lotto basso, Matteo Pagliardi batteria).
I testi e le musiche sono quelli originali di Giorgio Gaber e Sandro Luporini e lo spettacolo è una produzione dell’Accademia dei Folli di Torino.
Più che un omaggio al papà del teatro canzone, lo spettacolo è un viaggio che segue un impulso, un istinto; di fronte all’immensa opera di Gaber e Luporini ci si sente un po’ persi e disorientati e soprattutto folgorati dalla straordinaria, e a volte straziante, attualità dei monologhi e delle canzoni. Gaber si affacciava sul ciglio di un baratro. Oggi ci troviamo in quel baratro e siamo in caduta libera. Il Sig. G non è un personaggio. Il Sig. G siamo proprio noi. Da un marciapiede di una città semi-deserta e buia alla penombra di una camera da letto, dallo spazio soffocante di un ascensore allo specchio del proprio bagno, eccoci a fare i conti con la nostra meschinità, con le nostre più profonde contraddizioni, con le nevrosi e le frustrazioni quotidiane. Ma non è solamente una questione di sopravvivenza: Buonasera Sig. G parla anche di speranza, di un sogno che per quanto rattrappito è ancora lì, nutrito artificialmente e tenuto in vita con un accanimento terapeutico disperato. Ha il polso debole e respira a fatica ma, nonostante tutto, è ancora vivo, l’uomo.
“Abbiamo scelto accuratamente i testi e le canzoni – racconta l’interprete e regista Carlo Roncaglia – ascoltando prima di tutto la pancia (come avrebbe detto Gaber stesso) e poi cercando il senso, il disegno finale. Ad ogni replica questa ricerca continua, ogni volta troviamo un senso differente e il disegno ci appare diverso. Cinico, scanzonato, violento, ironico, Gaber è ancora lì, sul palco, che oscilla dinoccolato cantando le paure e le speranze, le frustrazioni e l’incertezza del vivere, aspettando il momento giusto per spiegare le ali e spiccare il volo.”
Biglietti: intero 13 euro, ridotto (allievi Stm, Studenti UniverMantova, under 18 e over 65 aderenti progetto Assst) 10 euro.
Informazioni e prenotazioni: Teatro Spazio Studio Sant’Orsola, via I. Bonomi, 3 Mantova; www.arscreazione.it; arsbiglietteria@gmail.com; dal lunedì al venerdì 16.30-19-30. Telefono: 0376 1515450| 340 3440881 (anche whatsapp).