VOLTA “Che mondo sarebbe senza l’Arte?” Che società avremmo senza la musica, il canto, la recitazione, il ballo, la pittura, la scrittura, il cinema? Questo quesito, a più sfaccettature, sta alla base della commedia, in due atti, per ragazzi e famiglie liberamente ispirata alla fiaba dei fratelli Grimm dal titolo “I musicanti di Brema” che, domani sera alle 21, andrà in scena nella splendida location dei giardini delle Scuderie di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana. In questa versione a cura della compagnia teatrale “Il Sipario Onirico”, per la regia di Fabio Tosato, ci penseranno un asino attore, un cane musicista, un gallo cantante ed una gatta ballerina a ricordare al genere umano quanto gli artisti siano importanti per vivere appieno una vita meravigliosa. L’arte, in tutte le sue forme – si legge nella presentazione dell’opera – ha una funzione fondamentale per il genere umano: ci permette di esprimere i nostri più profondi sentimenti attraverso forme estetiche in grado di emozionare. E’ dunque un bisogno comunicativo primario che ha accompagnato in tutte le sue sfumature l’evoluzione storica e sociale dell’uomo, lasciando al giorno d’oggi capolavori amati e apprezzati in tutto il mondo.
amc