ASOLA – Il Comune guidato dal sindaco Giordano Busi ha destinato la somma di poco più di 19mila euro per l’affidamento alla ditta Baresi Cave di Asola dei lavori di sistemazione del cortile della scuola elementare di viale Brescia. L’intervento giunge a seguito della recente ultimazione dei lavori per il miglioramento e l’adeguamento sismico dell’edificio della scuola elementare Ludovico Mangini, poiché durante le movimentazioni dei mezzi meccanici impiegati il fondo si è fortemente rovinato lasciando solo terra impraticabile sia dai mezzi che dai pedoni. Si è reso necessario pertanto intervenire nel cortile della scuola per rendere transitabile almeno la parte posta nelle vicinanze delle uscite di sicurezza dell’edificio, creando un percorso pavimentato a ghiaia intorno al giardino. La scuola elementare del capoluogo asolano è stata interessata per diversi mesi da importanti lavori per una spesa complessiva di un milione di euro, interamente finanziata da un contributo di Regione Lombardia tramite il bando per gli interventi di edilizia scolastica. L’edificio delle scuole elementari è nato negli anni ‘30 e rappresenta quindi l’edificio scolastico più vecchio presente nel territorio comunale asolano. L’intervento ha visto l’esecuzione di lavori finalizzati ad aumentare il coefficiente di sicurezza della scuola e volti a conservare l’edificio e ridurre la vulnerabilità sismica. Il progetto è stato infatti sviluppato contenendo il più possibile l’estensione ed il numero dei rinforzi ed evitando di alterare l’originale distribuzione delle rigidezze negli elementi prestando cura anche alla conservazione dell’architettura in tutte le sue declinazioni. A causa di un incidente sul lavoro e della crisi in atto, l’intervento ha subito anche un forte ritardo e gli alunni sono tornati nelle aule del plesso di via Brescia solo lo scorso 10 gennaio, dopo averle usate l’ultima volta alla fine del passato anno scolastico.