Scuola, sicurezza, imprese e bilancio: i candidati di Motteggiana a confronto

MOTTEGGIANA Oltre 200 persone, tra residenti, cittadini e amministratori hanno preso parte nella serata di lunedì al parco Andreani Panicali di Motteggiana al dibattito pubblico elettorale organizzato dal quotidiano La Voce di Mantova. A rispondere ai quesiti avanzati dalla corrispondente Cecilia Frignani e dalla caposervizio per la provincia de La Voce Sabrina Cavalli, i candidati alla carica di sindaco Giulio Capiluppi, per la lista PER Motteggiana, Mario Zanelli per la lista Motteggiana Democratica ed infine Massimo Bonesi per la lista SiAmo Motteggiana.

Sei, a tal proposito, le domande presentate ai tre capigruppo.

  • ORGANICO DEL MUNICIPIO
  • RIVITALIZZAZIONE DEL CENTRO
  • TEMA SCUOLE
  • TEMA SICUREZZA
  • I PROBLEMI PIÙ URGENTI
  • PERCHÉ DOVREBBERO VOTARLA?

Edizione la Voce di Mantova del 29 maggio.

Oltre alle domande poste dal quotidiano La Voce di Mantova, i candidati Giulio Capiluppi, Mario Zanelli e Massimo Bonesi, hanno risposto agli interrogativi posti dai cittadini presenti all’incontro pubblico. Diverse, a tal proposito sono state le tematiche affrontate. La scuola, la produzione e il risparmio di energia e la gestione dell’energia elettrica a seguito di alcuni episodi in cui a Motteggiana per diverse ore è mancata la distribuzione di elettricità. I candidati hanno avuto modo di rispondere e di accogliere eventuali osservazioni da parte della cittadinanza, assicurando così la buona riuscita dell’evento. La Voce di Mantova ci tiene a ringraziare la polisportiva di Motteggiana e il Comune per la concessione della sala e i candidati che si sono resi disponibili al confronto.

Presente al dibattito pubblico organizzato dal quotidiano La Voce di Mantova, anche il presidente della Provincia Carlo Bottani. Durante l’incontro, il presidente oltre a complimentarsi e ad augurare buona fortuna ai tre candidati sindaci Giulio Capiluppi, Mario Zanelli e Massimo Bonesi, ha sottolineato la pluralità di pensiero e la buona politica di cui gode la comunità di Motteggiana: «Motteggiana è molto fortunata poiché vi è ancora la voglia da parte di molteplici attori di scendere in politica, di affrontare il confronto e di dare vita ad un discorso non univoco ma pluralista – ha affermato nel corso dell’incontro, il presidente della provincia – vi auguro una volta concluse le elezioni di continuare comunque a lavorare al di là delle differenze politiche per il territorio».

E’ possibile rivedere l’incontro a questo link.