La bella stagione è iniziata, quindi è arrivato finalmente il momento di concedersi un po’ di meritato relax! Uniamo l’utile al dilettevole scegliendo anche la lettura come passatempo per le giornate soleggiate. Apprendere e dedicare un po’ di tempo a se stessi, quale miglior modo se non leggere un libro che rispecchia una tua passione. Per me il mondo della moda non solo è un lavoro ma anche uno tra i miei più grandi amori, secondo solo all’arte. Sono al corrente di non essere l’unica ad impazzire per tutto ciò che riguarda vestiti, beauty, scarpe e design, per questo motivo ho selezionato 3 fashion books tra piccoli manuali, maxi volumi da collezione e biografie, assolutamente da procurarsi subito e da sfogliare all’infinito. Niente di più bello se siete dei creativi, vi aiuteranno a far volare la vostra fantasia e ritrovare il senso della bellezza. Siete pronti per dedicarvi a nuove letture? Ve ne propongo 3! Sono tutti nuovi libri di moda (tra cui un paio non proprio freschi di stampa ma da avere assolutamente nella vostra lista dei desideri).
1. Raffaella Carrà. Tra moda e mito, edito da 24 Ore Cultura (Prezzo: 71,00 e) Al pubblico italiano come a quello internazionale, Raffaella Carrà non ha bisogno di presentazioni – cantante e ballerina, conduttrice televisiva e performer a tutto tondo, ha fatto sognare generazioni di spettatori con i suoi ritmi travolgenti e l’immancabile caschetto biondo. Proprio ai look più iconici di Carrà è dedicato un volume edito da 24 Ore Cultura, firmato dallo storico della moda Massimiliano Capella insieme a Sergio Iapino, compagno di questa donna di spettacolo; il libro è pieno di fotografie in studio e bozzetti di costumi, un viaggio nell’evoluzione e nella storia di una star.
2. Barbie: The World Tour, edito da Rizzoli (Prezzo: 52,00 e) Giusto qualche giorno fa, Rizzoli ha pubblicato qualcosa di davvero speciale: “Barbie: The World Tour” vede la luce grazie alla collaborazione con Mattel, in occasione del 65° compleanno della bambola più amata in tutto il mondo. Si tratta di una monografia ricchissima di immagini e contenuti, che mette al centro gli outfit e i capi vintage che Margot Robbie, protagonista del lungometraggio diretto da Greta Gerwig, avrebbe indossato durante la promozione del film; a causa dello sciopero degli sceneggiatori, Robbie ha deciso allora che sarebbe nato un libro per celebrarli.
3. Iris Van Herpen: Sculpting the Senses, edito da Lannoo Publishers (Prezzo: 78,00 e) “Sculpting the Senses” ti immerge nell’universo sensoriale di Van Herpen e unisce moda, arte contemporanea, design e scienza sulla base di nove temi che insieme formano l’essenza del lavoro di Van Herpen. “La moda è uno strumento per cambiare, per spostarci emotivamente. Attraverso la biomimetica osservo le forze dietro le forme in natura, questi modelli e cicli naturali sono la mia guida per esplorare nuove forme di femminilità per una moda più consapevole e sostenibile per il futuro”. “Sculpting the Senses”offre una panoramica del lavoro di Iris van Herpen negli ultimi 16 anni. Non solo mostra i design più iconici, ma esplora anche la sua visione lungimirante della moda a un livello più profondo. Sulla base di 100 abiti, diventa chiaro quanto la stilista sfidi la nostra visione di “Haute Couture”.