Atletica – Rigoletto in spolvero su più fronti. Pass tricolore per Gavioli nel triplo, Francesca Portioli fa l’impresa

Mantova Grande settimana di gare quella appena trascorsa per l’Atletica Rigoletto, che ottiene ottimi risultati, in più occasioni, in mezzofondo, velocità, salti e lanci. Mercoledì 19 a Rodengo Saiano (Brescia) la squadra di mezzofondo brilla grazie alla vittoria sui 3000m del master 35 Marco Montorio, che ottiene un eccellente 8’44’’26 e l’allieva Olivia Orsi, sulla stessa distanza, realizza un ottimo 11’49’’44. Nei 2000m siepi Rebecca Ottoni consegue un ottimo 8’31’’80; infine Chiara Donadello chiude la gara sugli 800m con 2’27’’07. Giovedì a Verona Davide Bagnoli nel salto in alto eguaglia il personale di 1.92 piazzandosi al secondo posto. Sempre giovedì a Castel Franco Emilia (Mo), in occasione del Memorial Goldoni-Benetti, protagonisti Filippo Gavioli che finalmente supera la barriera dei 14 m nel salto triplo, conquistando il secondo posto con 14.04 nuovo personal best e qualificandosi per i prossimi Campionati Italiani Promesse di Rieti L’allieva Vittoria Goldoni corre un ottimo 12’’86 sui 100 m, abbassando di nuovo il suo PB di 3 centesimi. La lanciatrice allieva Divine Tarana è giunta terza nel getto del peso con 10.67, mentre Giulia Nasi nel lancio del martello ha conquistato la finale con un lancio al di sopra dei 38m. Nei 400m Sophia Frontiera, dopo l’ottimo pb di 1’01’’90 di Sasso Marconi, corre in un tempo poco superiore a 1’02’’. Personale nel salto triplo per l’allieva Anna Oliani a 9,94 e gara risollevata per Alice Diprima che dopo 2 nulli riesce a saltare 9.62. Infine l’allieva Vittoria Negri consegue la misura di 2.20 m nel salto con l’asta. Sabato a Piacenza, al Meeting d’Estate, si conclude questa splendida settimana di gare con un bel personale per la junior Francesca Portioli che lancia il giavellotto a 41.17m, misura con la quale diventa la prima giavellottista mantovana a superare il muro dei 40 m. Secondo posto per la cadetta Gaia Girelli nel salto in lungo con il pb di 4.77, disciplina in cui partecipa anche Lavinia Randon, che salta a 4.33. a due cm dal personale e vince la batteria sugli 80 m con 11’’38 (nuovo pb). Infine Francesco Daniele, velocista primo anno cadetto, ottiene il nuovo personale correndo gli 80 m in 10’’28, arrivando 2° in batteria a ridosso del primo. Grande soddisfazione per i tecnici Bonfà e Davide Lodi che stanno attendendo ottimi risultati individuali e di squadra.