Mantova Tra il Mantova e la salvezza c’è di mezzo un calendario di fuoco. A partire dalla difficile trasferta di domenica a Palermo (ore 15). I biancorossi affronteranno i siciliani al “Barbera” , fortezza rosanero e dove la squadra guidata dal tecnico Alessio Dionisi ha raccolto 21 dei 31 punti totali. Molti dei giocatori virgiliani, l’imponente struttura che ospita quasi 37mila persone, non l’hanno mai vista nemmeno in televisione. Un elemento in più da non sottovalutare, che potrebbe intimorire i più giovani davanti a così tanto pubblico. Il Palermo è reduce dal pari (2-2) ottenuto a “La Spezia”, che ha lasciato l’amaro in bocca perché arrivato in extremis, negli ultimi tre minuti di recupero. Motivo in più per non sottovalutare l’avversario, fortificatosi con il forte attaccante finlandese Pohjanpalo e l’esperto portiere indonesiano Audero.
Dopo la trasferta siciliana, l’Acm ritornerà a giocare al Martelli sabato 22 febbraio (ore 15), contro il Bari. I galletti sono partiti con ambizioni importanti e ad oggi occupano il settimo posto con 33 punti, in piena zona play off. Nel mercato di gennaio sono arrivati in Puglia giocatori dal calibro importante: in attacco è stato prelevato in prestito dal Pisa Bonfanti, mentre a centrocampo, è arrivato in prestito dalla Salernitana Maggiore. All’andata al “San Nicola” finì 2-0 per i padroni di casa. Una sfida da non fallire sarà quella di Frosinone, valida come scontro salvezza. L’Acm volerà nel Lazio per affrontare i ciociari, retrocessi dalla A e in grande difficoltà. Gli uomini di mister Greco, subentrato all’ex Vivarini il 22 ottobre, occupano il penultimo posto con 22 punti e sono in zona retrocessione. Ma i gialloblù non vanno sottovalutati perché capaci di fermare Catanzaro, Modena, Juve Stabia, Palermo e Pisa.
Il giorno dedicato alla festa della donna (8 marzo) il Mantova scenderà in campo al Martellli (ore 15) contro la Juve Stabia. I campani sono la rivelazione del campionato. Promossi in B come l’Acm, i ragazzi del tecnico Pagliuca stanno conducendo un ottimo campionato, come dimostra il quinto posto in classifica con 36 punti. La formazione di Castellammare di Stabia ha già battuto i virgiliani all’andata (1-0) ma sul campo è stata tutta un’altra storia. I dati raccontano di una partita in cui l’Acm ha avuto più possesso palla (67 contro 33) e ha concluso più volte in porta (13 tiri a 6). Alle 17.15 di sabato 15 marzo, Possanzini e la sua squadra saranno di scena a Pisa, contro la vice capolista. I nerazzurri sono in piena lotta promozione, nonostante l’ultimo passo falso commesso contro il Cittadella. La formazione allenata da Filippo Inzaghi, al Martelli si impose per 3-2, ma il Mantova non fu da meno. Rimontare due gol non è cosa di tutti i giorni, ma i virgiliani ci sono riusciti. Peccato poi però per il risultato finale.
Il mese di marzo terminerà con la sfida al Sudtirol. Al Martelli, i biancorossi si giocheranno il secondo match salvezza, dopo quello con il Frosinone. Gara da non fallire per l’Acm se vuole rimanere in categoria e continuare a stupire con il suo raro gioco. Da Palermo alla gara casalinga con il Sudtirol, per i biancorossi inizia un mese e mezzo cruciale. Sei partite che decideranno il futuro e le sorti del Mantova. Si spera luminose e positive.
Samuele Elisse