Ciclismo – La stagione mantovana è tutta da vivere

MANTOVA La stagione agonistica Fci Mantova è ai nastri di partenza. Grazie al paziente lavoro predisposto dal gruppo guidato da Fausto Armanini con le società affiliate, e il sostegno delle istituzioni e degli sponsor, sarà un susseguirsi di competizioni. «Non possiamo che ritenerci soddisfatti del lavoro compiuto – afferma il presidente provinciale, Armanini – . Proponiamo un numero di gare superiore a quello dello scorso anno, con alcune novità che renderanno ancora più entusiasmante la stagione. Alcune competizioni saliranno di prestigio. Inoltre, aumentiamo le prove della challenge femminile “Dalla Postumia al Mincio” che passeranno da 3 a 4. Stessa cosa per il Mantova Cup Mtb Latteria San Pietro, che quest’anno avrà 8 prove. Avremo anche una manifestazione dedicata all’handbike». Analizzando il calendario, molte sono le cose da evidenziare. A partire dal fatto che per gli under 23 ed elite il “Gp della Battaglia” in programma a Montanara il 30 marzo sarà di prestigio nazionale, come del resto il Gp della Possenta che si terrà a Ceresara il 22 marzo. Restando in ambito nazionale, categoria juniores, va ricordato anche il Gp Dmt Alè, a Castel d’Ario il 10 agosto. Tra le novità relative agli juniores, va segnalato l’esordio in terra mantovana, a Castiglione delle Stiviere, del 1° Piccolo Giro delle Fiandre e delle Colline Moreniche. «Abbiamo lavorato – spiega il vice presidente Giovanni Comparin – per confermare le gare dello scorso anno e ampliare il numero degli appuntamenti. Previsti anche due campionati regionali per giovanissimi: quello su strada per società, ad Asola; e quello Xco per l’mtb, a Goito». «Parlando del settore giovanissimi strada – fa notare il consigliere Giorgio Papa – mi ritengo più che soddisfatto perché sono state confermate tutte le gare dello scorso anno più l’ingresso della prova di Porto Mantovano e la conferma del Memorial “Damiano Darra” e del “Gp Allgor”». «Essendo alla prima esperienza da dirigente provinciale – sottolinea il consigliere Stefano Lodi Rizzini – esprimo la mia soddisfazione per quanto siamo riusciti a costruire. Seguendo il settore femminile e quello del fuoristrada, ritengo che gli appuntamenti sapranno coinvolgere tutti gli appassionati». «È un buon calendario – precisa il segretario Franco Favalli – . Saprà stimolare la passione per il ciclismo di moltissimi sportivi. E toccherà molti territori della nostra provincia». Non mancheranno le ciclostoriche come il Memorial Learco Guerra, “La Sabbiosa” e “La Gonzaghesca.