Ciclismo – Mirco Maestri, obiettivo consacrazione

MANTOVA Dopo l’esordio sulle strade spagnole in occasione della Classica Camp Morvedre avvenuto nei giorni scorsi, ora il mantovano Mirco Maestri della Polti Visit Malta è alle prese con la competizione internazionale a tappe denominata “Volta a la Comunitat Valenciana”.
Questa prestigiosa vetrina ha preso il via ieri con la cronosquadre, svoltasi su un percorso di 34 km con partenza ed arrivo a Oriuhela, ed il successo della Lidl Trek. Maestri e compagni hanno chiuso al 12esimo posto.
L’atleta suzzarese, al secondo anno con la maglia di questo team italiano diretto da Stefano Zanatta e che contra tra i suoi dirigenti anche l’ex campione Ivan Basso, punta a vivere un 2025 da protagonista andando a cogliere quei risultati che lo scorso anno lo hanno imposto tra i più forti. Basti pensare che nel 2024, con la maglia della nazionale, Mirco ha conquistato l’oro continentale, insieme all’altro mantovano Edoardo Affini, nella staffetta mista a cronometro. Oltre a questo si è più volte messo in luce nelle corse a tappe, Giro d’Italia compreso, dimostrando di essere un atleta completo che è in grado di dire la sua su qualsiasi tipologia di tracciato. Quest’anno bisogna confermarsi.
Già nella passata stagione Mirco Maestri aveva ricevuto dallo staff tecnico dell’allora Team Polti Kometa, quest’anno Polti Visit Malta, la fascia di capitano frutto di prestazioni più che convincenti.
Il trentaquattrenne di Suzzara affronta questo secondo impegno della stagione con il chiaro intento di comprendere quanto il lavoro compiuto nelle scorse settimane lo stia portando ai livelli di forma desiderati.
«Oggi (ieri, ndr) abbiamo dato il massimo, al di là del 12esimo posto ottenuto – racconta Maestri, parlando della cronosquadre d’apertura – . Da parte mia ho cercato di essere d’aiuto, come sempre, ai compagni di squadra. Partecipiamo a questa competizione con l’intento di puntare ad inserirci in una buona posizione della generale con Piganzoli». Il corridore professionista mantovano ne approfitta per allargare gli orizzonti, parlando di obiettivi. «Siamo all’inizio della stagione – spiega – . Per questo, da un lato dobbiamo sempre lottare per essere tra i migliori; dall’altro comprendere che la condizione di forma ideale la si raggiungerà cammin facendo. Per quel che mi riguarda sono più che soddisfatto del lavoro compiuto sino ad oggi. Il finale della scorsa stagione è stato per me molto importante, mi ha ripagato dell’impegno profuso. Anche quest’anno lavorerò sodo per cercare di raggiungere gli obiettivi che con la squadra ci siamo dati. Partecipare al Giro d’Italia? Sarebbe molto bello, ma al momento poniamo l’attenzione alle gare di questa prima parte della stagione. Poi si vedrà».