MANTOVA “Con soddisfazione apprendiamo, tramite comunicazione ufficiale pervenuta, la notizia della firma del Decreto da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificate per i porti di Mantova e Cremona. Un lavoro congiunto del sistema Lombardo e dei due Territori lungo due anni che pone le basi per una programmazione strategica di medio e lungo periodo di cui potrà beneficiare tutto il Sistema produttivo ed economico lombardo” Lo dichiara l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Guido Guidesi. Le Zone Logistiche Semplificate (Zls) possono essere istituite in presenza di un’area portuale e composta da porti, aree retroportuali, anche di carattere produttivo e aeroportuale, piattaforme logistiche e interporti. Le aree individuate in sede di prima costituzione nella provincia di Mantova interessano 9 comuni complessivamente: Roncoferraro, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello, Viadana (ad alta intensità di aiuto), Borgo Mantovano, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova, Ostiglia, Rodigo. “La Zls per Mantova è il risultato del lavoro congiunto tra Regione Lombardia e territori a beneficio del sistema produttivo ed economico lombardo e mantovano. Ora inizia il lavoro per una pianificazione strategica delle aree logistiche e interporti”, affermano Alessandra Cappellari, consigliere regionale della Lega e membro dell’ufficio di presidenza, e Andrea Dara parlamentare della Lega alla Camera. “È una grande notizia, da lungo attesa, che apre una nuova fase di sviluppo per il porto di Valdaro e per il sistema economico e produttivo dei territori coinvolti” ha commentato Antonella Forattini, deputato Pd alla Camera.