MANTOVA – Eran già stati “condannati” dagli accertamenti tecnici di Mantova Ambiente, settore verde, e ieri hanno subito l’intervento delle motoseghe. Sono i pioppi che da molti anni convivono nell’area ex Comated dell’Anconetta, ove è in fieri il progetto “Artes” per ricavarne una sorta di cittadella della cultura.
Assieme a questi pioppi era in predicato per essere tagliato anche un cedro, ma a una più attenta analisi per tale essenza arborea si è risparmiata la capitozzatura. Il tutto, ben inteso, con la contrarietà dei proprietari, che avrebbero voluto salvare tutte le alberature d’alto fusto, ma le ragioni della sicurezza disposte dai tecnici e dall’amministrazione hanno portato a tale esito.
“Alberi secolari” sono stati detti dai residenti della zona, che hanno sollevato proteste. In realtà i pioppi non raggiungono quasi mai tale longevità, essendo alberi di rapida crescita e scarsissimo radicamento. E in tal caso, ribadiscono i tecnici, la sicurezza va prima di tutto.