MANTOVA Sono ancora malauguratamente in circolazione falsi messaggi SMS che si spacciano per comunicazioni dei Centri per l’impiego o simili che invitano l’utente a mettersi in contatto . Lo riferisce il portavoce della CNA ,Franco Bruno addetto allo sportello antitruffa dell’associazione. Questi messaggi fasulli invitano a richiamare numeri a pagamento ( con prefissi come 892, 893, 895, ecc.) o a seguire link ingannevoli per questioni legate al lavoro, che in nessun modo sono riconducibili ad alcun Centro per l’Impiego operante sul territorio aggiunge Bruno. Se vengono ricontattati, potrebbero prosciugare il credito telefonico o sottrarre dai personali al cittadino . Si invitano i cittadini a diffidare da questi contatti e ricordiamo che i Centri per l’impiego interagiscono –conclude Bruno-in modo ufficiale e con trasparenza . In caso di dubbi, l’invito è di contattare le sedi del Centro per l’impiego della Provincia di Mantova.