L’arte medita sull’Utopia della Repubblica dell’Ossola

GAZOLDO  Appuntamento questa sera nella sede dell’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti (Via Marconi 123, Rocca Palatina). Alle 20.30 l’inaugurazione della mostra delle opere realizzate nel corso del Simposio internazionale d’arte e fotografia di Grazie, cui si affianca il recital teatrale con la voce di Rachele Bertelli. Titolo dell’evento è L’utopia della Repubblica dell’Ossola (simbolo di libertà e di opposizione al regime nazifascista). Una Repubblica che è durata solo 40 giorni, dal 9 settembre al 23 ottobre 1944, ma che ha lasciato delle tracce indelebili nella Costituzione repubblicana.. Gli autori/testimoni saranno: Peter Assmann (Austria), Elena Baboni (Italia), Marta Flisykowska (Polonia), Ferdinand Gotz (Austria), Miguel Angel Herrero-Cortell (Spagna), Gunter Lierschof (Austria/Germania), Qing Yue (Cina). Coordinamento di Paola Artoni e Paolo Bertelli. Proiezioni di momenti del Simposio per immagini a cura di Marina Tommasi. La mostra sarà visitabile sino a venerdì 7 giugno. Al termine brindisi al Simposio e al ricordo storico del 24 maggio 1915.