Delegazione Fai Mantova – “Tonino facci una foto”: gli anni d’oro del Mantova Calcio dal 15 giugno all’Antica Edicola

Mantova Due iniziative caratterizzano il mese di giugno nelle attività della Delegazione mantovana del Fondo per l’Ambiente Italiano. Il primo appuntamento è all’Antica Edicola di piazza Canossa, divenuta sede culturale e in particolare centro espositivo: dal 15 al 30 giugno, infatti, si terrà la mostra “Tonino facci una foto”, con le immagini del fotografo mantovano Tonino Lingria sugli anni d’oro del Mantova Calcio tra Piccolo Brasile e Serie A. L’evento è a cura della Delegazione Fai di Mantova e del delegato eventi Paolo Patria. Fotografo amatissimo, Tonino Lingria è stato testimone per decenni della cronaca mantovana. I suoi scatti documentano in questa mostra l’ascesa del Mantova dalla Serie D alla Serie A e i campionati nella massima serie, tra la seconda metà degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta, attraverso immagini di grandi personaggi del calcio virgiliano, da Edmondo Fabbri ad Angelo Sormani, da Dino Zoff a Karl-Heinz Schnellinger. Fotografie di gol clamorosi e spettacolari, scatti che hanno saputo fermare momenti magici, ma anche ricordi dell’amicizia tra Lingria e i grandi campioni, sorpresi a volte in momenti quotidiani sorprendenti. Lingria sapeva leggere lo sport esaltando l’agonismo e l’umanità dei giocatori. La presentazione è affidata ad Auro Bulbarelli, giornalista Rai, ex direttore di Rai Sport. La biografia di Tonino Lingria è curata dal figlio Alberto, fotografo per l’agenzia internazionale Reuters e Xinhua. La mostra è stata realizzata in collaborazione con la famiglia di Tonino Lingria. L’inaugurazione della rassegna si terrà sabato 15 giugno alle 18.30.
Il 22 e 23 giugno – visita (di poco) fuori porta, nella chiesa di Santa Maria Novella di Erbedello, a Erbè, Verona. Quattro i turni di visita: alle 15.30, 16.30, 17.30, 18.30. L’iniziativa è promossa dalla Delegazione Fai di Mantova, in collaborazione con l’Associazione 1509 l’Imboscata. Tra i principali obiettivi dell’ente, infatti, la valorizzazione del patrimonio storico e architettonico del territorio, sempre più in sinergia con altre realtà. La chiesa di Santa Maria Novella di Erbedello sorge nel piccolo centro veronese di Erbè, situato sul confine della provincia di Mantova. L’edificio, a lungo dimenticato, è stato restaurato alla fine del secolo scorso e, in tempi recenti, è tornato a imporsi all’attenzione della collettività. Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it. (i.p.)