Docufilm sulla città futurista

LOCANDINA VERONA OK_3358101

Mantova Dopo la presentazione alla recente Festa del Cinema di Roma, continua, con la tappa oggi alle ore 14- al Cinema del Carbone di Mantova (Via Guglielmo Oberdan, 11) il tour de La Città Macchina-Verona 900, il nuovo progetto della serie Italia Novecento prodotta da Diego Biello per Filmedea in collaborazione con Cinecittà, Fondazione Maxxi e Anrca. La proiezione del film sarà seguita da un incontro pubblico a cui parteciperanno il regista, l’architetto Dario Biello e il produttore Diego Biello. Il film è in tour, presentato da regista e produttore, in diverse città italiane e accompagnato da una mostra itinerante con i materiali originali del film, che vede come protagonista un ricercatore e fotografo, interpretato da Alessandro Preziosi, che insegue l’identità futurista della città rappresentata da una Lancia Siluro del 1927 guidata da una donna misteriosa. Un percorso alla scoperta della città del XX secolo, attraverso la Rivoluzione Industriale, la Ricostruzione del dopoguerra e la Rigenerazione Urbana. Questa ricerca ci porterà dentro al MAXXI, il Museo delle arti del XXI secolo, dove il protagonista durante la sua mostra incontrerà lo spirito di questo viaggio. La Città Macchina intende superare la logica nostalgica e passatista del paesaggio urbano, superando la visione classica del centro storico e il concetto di periferia, fotografando un modello che attraverso il disegno trova la sua sintesi tra il pensiero della Città Che Sale di Umberto Boccioni, l’audacia della Città Nuova di Antonio Sant’Elia e la tradizione dell’artigianato e dei mestieri italiani. Un luogo dove si esplora l’equilibrio tra identità locale e mercato globale, oltre ogni retorica di Made in Italy, nell’epoca della Città 15 Minuti, dell’economica circolare, sostenibile e del consumo di suolo a saldo zero da raggiungere entro il 2050.

newspaper-rec728