ACQUANEGRA – Torna oggi e domani per il nono anno consecutivo il Bioblitz Lombardia nella Riserva Naturale e Oasi Wwf Le Bine. Pensato per ricordare la Giornata Europea dei Parchi, il Bioblitz ha l’ambizione di avvicinare alla natura e alla scoperta della biodiversità che possiamo trovare anche vicino a casa, trasformando le visite alle riserve naturali in momenti in cui i partecipanti possano trasformarsi in attori principali, grazie all’utilizzo della piattaforma di citizen science iNaturalist.org. Insomma, gli organizzatori invitano tutti a diventare “scienziati” per un giorno e a collaborare attivamente al censimento di flora e fauna della Riserva. Si inizierà stasera alle 21 con “Insetti della notte” tramite la cattura di insetti volanti e successivo loro rilascio, con trappole luminose. I naturalisti presenti saranno Fausto Leandri e Marco Ghisolfi. Domenica il Bioblitz alle Bine inizierà come sempre molto presto, prima delle 7 del mattino, con l’attività di inanellamento scientifico grazie all’ornitologo Cristiano Sbravati. Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 i partecipanti potranno inserire in 3 stazioni, 2 nel tragitto verso la cascina e una sull’argine, su iNaturalist le foto alle farfalle che avvisteranno. Sempre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 chi verrà alle Bine potrà visitare la riserva accompagnati da alcuni dei naturalisti. Durante la giornata ci sarà in cascina una postazione per il monitoraggio dell’ozono, grazie a kit miniaturizzati di germinelli di tabacco, in collaborazione con l’Università di Pisa-Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali. Alle 13.45 ci saranno i ragazzi che hanno partecipato al progetto Libri da Pic Nic che presenteranno il podcast Una play list tutta da ascoltare.