Oltre diecimila spettatori per la prima mondiale di Romeo&Giulietta con Sergei Polunin all’Arena di Verona

Foto Stephanie Pistel

VERONA Un’Arena gremita ha accolto con un lungo applauso Sergei Polunin e Alina Cojocaru per la prima mondiale di Romeo & Giulietta, diretta da Johan Kobborg.

Oltre diecimila spettatori provenienti da ogni parte del mondo – in particolare Europa, Stati Uniti, Russia e Giappone e dagli angoli più remoti del pianeta (dalla Nuova Zelanda al Sud Africa e al Venezuela) – per l’atteso debutto nel ruolo di Romeo della star assoluta del balletto internazionale Sergei Polunin. Lunghe file di appassionati e neofiti, oltre al pubblico delle grandi occasioni e autorità cittadine, nello storico scenario dell’Arena di Verona trasformato grazie alle imponenti scenografie del visual artist David Umemoto e alle coreografie di Johan Kobborg.

Una messinscena vibrante e narrativa di una delle più potenti e tragiche opere di William Shakespeare, nella città della coppia di innamorati più famosa della storia.

 

Grazie a un cast di eccezionali danzatori – tra cui il primo solista del Royal Ballet di Londra Valentino Zucchetti nel ruolo di Mercutio una delle più prestigiose posizioni del balletto mondiale –  e a uno staff creativo di prim’ordine, Romeo & Giulietta riporta in vita la tragedia shakespeariana musicata da Sergei Prokofiev, con l’intenzione di raggiungere il cuore, non solo degli appassionati di balletto, ma anche di un pubblico meno esperto in materia.

 

Tra gli ospiti: la stella del pattinaggio Carolina Kostner,  il Vice Primo Ministro Russo per la Cultura Olga Golodets, il sindaco di Verona Federico Sboarina, l’assessore alla cultore del comune di Milano Filippo Del Corno, Cristina Muti.