Terzo giorno per SEGNI New Generations Festival

MANTOVA Concluso il terzo giorno e SEGNI festival è entrato nel vivo: una giornata che ha registrato grande successo per i più piccoli, con il tutto esaurito – partendo da HUMANA FORESTA che ha aggiunto una replica di recupero per il rinvio di ieri – ma anche per i più grandi con HOLD YOUR HORSES; 

All’evento di fine giornata, gli olandesi De Dansers si sono scatenati in sala rendendo il Teatro Ariston un punto di ritrovo per il pubblico del progetto ForesTEEN, che in questo spettacolo serale ha fatto incontrare i ragazzi e le ragazze condividendo le emozioni della performance. 

 

Oggi, mercoledì 1 novembre, ABC – Allegra Brigata Cinematica è approdata a Mantova e sta allestendo per la sessione di danza improvvisata per grandi e piccini dai 18 mesi, PLAY JAM,  in programma con la prima replica stamattina. Il pomeriggio si apre con l’imperdibile STREGHE, di Progetto G.G, in scena al Teatro Ariston, ore 15:00. Sarà possibile acquistare i biglietti in loco, recandosi a teatro con un anticipo di almeno 20 minuti. 

A seguire, sono previste nuove variazioni, a causa del maltempo, per il concerto delle ore 16:00 di Esecutori di Metallo su Carta, in origine da svolgersi a Parco Te. 

Non potendo vivere questa esperienza all’aperto, dedicheremo il concerto ad un alternativo e speciale spazio verde: un vivaio ricco di piante a cui dare nuova linfa prima dell’inverno. PLANTASIA si svolgerà quindi presso Bonini Garden, in via Leopoldo Pilla 48/a, a Curtatone (zona Quattroventi)

 

Resta invece confermata la replica HUMANA FORESTA, ma è consigliato monitorare il sito segnidinfanzia.org e i social di Segni d’infanzia Associazione. 

 

Imperdibile domani, 2 novembre, della stessa compagnia di STREGHE, NASO D’ARGENTO, all’Ariston alle 10:30 e le 16:30. 

Per bambini dai 4 anni ai 6 anni, anche POURQUOI PAS! dei belgi Tof Theatre con la regia di Alain Moreau, famosissimi in tutto il mondo per la maestria nel creare delle marionette protagoniste dei loro spettacoli, in programma  giovedì 2 novembre alle 18:30 e 20:45 e venerdì 3 novembre alle 9:15 e 18:30, in Sala delle Capriate, Ex Convento Benedettino (Piazza Alberti).