Tutto esaurito a Ostiglia per “Ennio Morricone e dintorni”

Il municipio di Ostiglia

OSTIGLIA Cortile municipale al “tutto esaurito” sabato scorso per il concerto “Ennio Morricone e dintorni”, protagoniste le Corali di Ostiglia, Mirandola e Fiorenzuola D’Arda con le omologhe giovanili insieme alla soprano Daniela Zerbinati accompagnate dall’Orchestra Sinfonica Mantovana. Sotto la guida del maestro Claudio Sani – direttore della corale nostrana – 130 cantori hanno eseguito celebri arie del noto compositore romano, di Zimmer, Silvestri, Piovani e Bergensen che hanno accompagnato da decenni film e popolari programmi televisivi. Al termine dello spettacolo, inframezzato da calorosi applausi – il presidente della “Giuseppe Verdi” Andrea Luppi ha ricordato due figure scomparse prematuramente che hanno letteralmente fatto la storia della chiara e longeva associazione locale: Vittorio Leviti e Giuliano Vicenzi. Del secondo hanno reso un toccante ricordo pure il figlio Giacomo ed Eleonora Buratto. La soprano di fama internazionale – presente a sorpresa tra il pubblico – ha affermato che quando era una “ragazzina dalle belle speranze canore” fu proprio il compianto maestro Giuliano a convincerla perchè si iscrivesse al Conservatorio Musicale. Infine gli organizzatori dello spettacolo hanno salutato e ringraziato tutti gli spettatori, dando loro appuntamento nell’elegante arena di Palazzo Bonazzi all’anno prossimo per quello che si caratterizza ormai come uno dei massimi eventi culturali della cittadina di Cornelio. Alla serata hanno assistito tra gli altri Lucio Carpani e Giovanni Chiapponi – rispettivamente direttori delle Corali di Mirandola e Fiorenzuola – il sindaco di Ostiglia Luciano Barberio e gli assessori comunali Giorgio Gabrieli (vicesindaco) e Francesca Carrara.