Centro storico di Ostiglia aperto al transito delle auto? La proposta lascia perplessa l’opposizione

municipio ostiglia

OSTIGLIA – L’ipotesi di aprire – dal lunedì al venerdì – il traffico nel centro storico di Ostiglia (in pratica rendendo transitabile via Gnocchi Viani, al momento pedonale), continua a far discutere. In attesa dell’incontro tra l’amministrazione e Confcommercio programmato per domani, si segnala la contrarierà del consigliere di minoranza Alessandro Incorvaia.
«Non capisco – afferma – e questa idea, alquanto assurda, sia stata proposta dal sindaco o da alcuni commercianti che hanno le attività proprio nel tratto interessato, ovvero via Gnocchi Viani e piazza Matteotti. Assurda perché va in direzione opposta a quello che avviene nel resto del paese ovvero incrementare le aree pedonali nei centri storici. Vorrei capire in base a quale criterio il sindaco può affermare che la crisi del commercio nel centro paese sia riconducibile alle isole pedonali. La mia impressione – aggiunge – è che il sindaco abbia buttato il sasso nascondendo la mano per capire, furbescamente, l’opinione della cittadinanza ostigliese. Essendo un tema abbastanza delicato, quello dell’isola pedonale in quel piccolo tratto del centro storico, oltre a sentire i commercianti, il sindaco dovrebbe ascoltare soprattutto i propri concittadini».
Per Incorvaia la soluzione è, invece, « rendere attrattivo il centro storico con eventi e un minimo di decoro urbano. Dopo il deludente Natale ostigliese quali eventi ci saranno, sempre in centro, per il carnevale? Finora, i cittadini ostigliesi, non hanno ricevuto informazioni in merito a tale evento, sempre se ci sarà. Non abbiamo visto locandine pubblicizzate sui vari canali di comunicazione. Se non si creano eventi e di una certa qualità, i cittadini ostigliesi e non solo, non verranno mai in centro. Abbiamo – conclude – uno dei centri storici più belli della provincia ma in totale abbandono e su questo, purtroppo, dobbiamo ringraziare decenni di immobilismo politico».