POGGIO RUSCO – A breve Poggio Rusco ricorderà l’Operazione Herring – ultima operazione militare su suolo italiano della 2° Guerra Mondiale – nell’80° anniversario; e due giorni fa la Camera dei Deputati ha ospitato una conferenza storica su ciò che avvenne, lo ricordiamo, nelle campagne di Dragoncello di Poggio Rusco (paese in cui, peraltro, ogni anno viene ricordata l’operazione con cerimonie sempre molto partecipate all’ara dei Parà di Dragoncello. Grazie al 185° Reggimento Paracadutisti RAO “Folgore”, all’onorevole Paola Chiesa e all’Intergruppo parlamentare sulla storia militare, il professor Federico Ciavattone, il Generale Giancarlo Gay (figlio del leggendario Comandante Carlo Francesco) e il Generale Raffaele Iubini (figlio del reduce Abelardo) hanno potuto raccontare l’epopea dello Squadrone F a Palazzo Montecitorio.
«Per noi di Poggio Rusco, che per decenni siamo stati tra i pochi a tramandare la storia di questi Paracadutisti volontari che il 20 aprile si lanciarono sulle retrovie nemiche nella Valle Padana, è stata una grande emozione – ha ricordato il sindaco podiense Fabio Zacchi, presente a Roma – I ragazzi della Herring sono l’emblema dell’apporto dei soldati italiani alla Campagna di Liberazione, veri patrioti che hanno dato tutto per il bene dell’Italia e degli italiani. A noi il compito di onorare il loro sacrificio amando il nostro Paese almeno una briciola di quanto l’hanno amato loro».