Più di 2mila alla Camminata dell’Amicizia

CURTATONE Il sole ha baciato la Camminata dell’Amicizia della Casa del Sole, giunta alla sua 41esima edizione, che, come ogni anno, ha richiamato amici vecchi e nuovi per una passeggiata all’insegna dell’inclusione e delle stare insieme: oltre duemila le persone, palloncini alla mano, che si sono ritrovate davanti alla struttura di San Silvestro per partire alla volta del borgo di Grazie. «Siamo estremamente felici per diversi motivi – ha esordito il presidente di Casa del Sole Emanuele Torelli alla partenza del lungo e colorato corteo -: il primo è che oggi c’è una bellissima giornata e questo significa che qualcuno dall’alto ci vuole ancora bene; il secondo motivo è che quest’anno abbiamo lavorato molto bene. I miei collaboratori hanno coinvolto anche il mondo della scuola, infatti abbiamo esposto i disegni realizzati dagli studenti della scuola primaria del territorio durante un piccolo laboratorio creativo. Con questa partecipazione crediamo che la cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità per le persone che hanno bisogno, sia esse bambini o adulti, che la Casa del Sole intende portare avanti possa prendere sempre più piede». «Vedere tutti questi colori è bellissimo – ha detto il sindaco di Curtatone Carlo Bottani alla partenza del corteo -. La Casa del Sole è un grande orgoglio che sta crescendo sempre di più e per cui ringrazio tutto lo staff. C’è grande energia ed i risultati si vedono». Presente anche l’assessore al welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini che ha rimarcato gli importanti valori che hanno accompagnato la giornata di ieri: «è molto bello sentire che tutti sono qui per amicizia verso la Casa del Sole e questo rende ancora più forte il messaggio che vuole lanciare». Assente per motivi istituzionali il vescovo di Mantova Marco Busca di cui ha portato il saluto il parroco don Cristian Grandelli che nella sua benedizione ha ricordato le parole della fondatrice di Casa del Sole, Vittorina Gementi. La Camminata è poi proseguita con tante iniziative per grandi e piccini al borgo di Grazie per una giornata all’insegna dell’amicizia e della gioia dello stare insieme.