Vigarano (Fe) Il MantovAgricoltura espugna il campo di Vigarano riuscendo, fin dal principio, a imporre il proprio ritmo di gioco, archiviando con anticipo le pratiche della giornata e chiudendo con il risultato di 47 a 66.
Il primo quarto si apre sotto il segno dell’equilibrio, con minimi vantaggi alternati tra le due squadre; a meno di 4’ dalla sirena Vigarano prova a strappare (10-7) qualche punto alle mantovane, che non ci stanno e, piazzando un parziale di 0-7 firmato da Ramò e Fusari, chiudono sul 10 a 14. Anche il secondo parziale prosegue sulla stessa linea del precedente, con un break di 0-6 che regala il primo vantaggio in doppia cifra alle sangiorgine (10-20). Vigarano prova a rientrare, ma il MantovAgricoltura, preciso e cinico, mantiene il vantaggio, sempre più consolidato da Orazzo – miglior realizzatrice della serata – e Fusari, portandosi sul 16 a 29. Zietara si carica la squadra di casa sulle spalle e, insieme a Valensin, ricuce fino al 23-29, ma le sangiorgine non si fanno spaventare dall’assalto delle casalinghe e vanno all’intervallo lungo avanti 26 a 35.
Al rientro dalla pausa la storia non cambia, con le virgiliane che continuano a condurre la gara senza particolari problemi, concedendo a Vigarano un rientro massimo sul -6, per poi allungare nuovamente sul +12 al termine del terzo parziale, chiuso sul 38 a 50. Anche negli ultimi 10 minuti il MantovAgricoltura mantiene il controllo del match, riuscendo a toccare il +19 con Cavazzuti a 40 secondi dal termine della sfida, che suggella poi il risultato finale sul 47 a 66. Il margine consente a coach Logallo di dare spazio anche alle giovanissime del roster, ieri sera orfano di Dell’Olio, ovvero Carolina Cerani e Diarra Ndiaye.
Arriva così un successo importante che permette alle sangiorgine di agguantare Roseto (battuto a Rovigo) al secondo posto in classifica, in attesa del big match casalingo di sabato prossimo, quando il PalaSguaitzer ospiterà la WAPU Udine prima della classe, per altro già battuta all’andata.