Viadana Alla ricerca di certezze nella Capitale, il Rugby Viadana vuole consolidare la propria leadership nella serie A Elite in casa del fanalino di coda Lazio (ore 14.30). I capitolini sono ancora alla ricerca del primo acuto di stagione, mentre i gialloneri hanno vinto 12 partite su 13 e non si vogliono fermare.
Martin Roger Farias, che partirà dalla panchina, prova a spiegare il momento dei gialloneri. «E’ una stagione lunga – spiega l’apertura – perciò è naturale che ci siano alcuni alti e bassi, ma il fatto di vincere anche quando non giochiamo il nostro miglior rugby indica che abbiamo alzato il livello di maturità della squadra. Dovremo essere al top nelle ultime tre partite della stagione regolare, dato che sono tutti big match».
Il grande assente delle ultime sfide, Samuele Locatelli, parla del suo ormai prossimo rientro in squadra. «Ho iniziato a correre già la scorsa settimana; quindi, se avrò il benestare dallo staff medico giallonero potrei rientrare già alla prossima contro Colorno, ma sta progredendo anche Lavorenti che è stato fondamentale l’anno scorso e rientrerà per la parte calda a dare il suo contributo in seconda linea. Abbiamo lavorato molto sulla conquista, ma dovremo essere più efficienti con il possesso».
L’arbitro della gara è il Sig. Vedovelli con kick-off alle 14.30. Coach Gilberto Pavan rimescola un po’ le carte mettendo mano a un ampio turnover: schiera così Sauze estremo con Ciofani ala sinistra e Ciardullo suo opposto, capitan Jannelli e De Villiers i centri mentre in cabina di regia Madero si prende la numero 10 e Di Chio va in mediana. Il pacchetto ritrova Catalano come terza centro con Boschetti e Loretoni ai fianchi mentre in seconda linea spingono e saltano Salvan e Mannucci. In prima linea sono chiamati all’ingaggio in mischia Fiorentini a sinistra, Rodrigo Oubiña a destra e Luccardi al tallonaggio. «La partita con la Lazio non sarà per niente scontata. È una squadra sempre agguerrita che soprattutto in casa riesce a mettere in difficoltà le avversarie – commenta Fiorentini – Contestano bene in touche e si rendono imprevedibili nel gioco rotto. Noi puntiamo ad alzare il ritmo e giocare possessi di qualità. Vogliamo essere più incisivi in attacco finalizzando il più possibile». L’obiettivo dichiarato è quello di riportare a casa dalla Capitale una vittoria con bonus mete, che possa aumentare il divario con la seconda in classifica, il Rovigo, che riceve in casa i Lyons Piacenza». A disposizione dello staff tecnico: Quattrini, Mistretta, Denti, Marchiori, Wagenpfeil, Baronio, Roger Farias, Orellana.
Alessandro Soragna