MANTOVA Mantova celebra il rinnovamento di una delle sue eccellenze artigianali: ieri è stata inaugurata la nuova sede del laboratorio di orologeria Cotifava, in via Fernelli 8, dopo decenni di attività in via Cavour. Una storia che affonda le proprie radici nella passione per la precisione e nella manualità tramandata da generazioni. «Tutto è iniziato con Wassili Cotifava, che da ragazzino smontava orologi e sveglie per capire come funzionassero – racconta Alessandro Cotifava, bisnipote di Wassili e oggi guida del laboratorio -. Nel 1946 avviene l’apertura dell’azienda, nella quale, nel 1952, inizia a lavorare anche mio nonno Angiolino, che con dedizione ha portato avanti l’attività per anni. Oggi tocca a me continuare questa tradizione». La nuova sede rappresenta un’evoluzione importante per l’azienda. «Abbiamo lavorato un anno e mezzo per creare tre spazi distinti: accoglienza clienti, laboratorio e pulitura. La pulizia è essenziale per garantire precisione e professionalità – spiega Alessandro -. Qui possiamo lavorare meglio, in un ambiente che rispetta gli standard più elevati». L’attività si distingue per la riparazione di orologi di pregio, un processo che richiede competenze artigianali uniche e grande pazienza: «Il 90% del nostro lavoro è dedicato alla riparazione. I clienti sono soprattutto mantovani, ma arrivano anche da Verona, Brescia e Bergamo». Ad affiancare Alessandro nella gestione ci sarà anche sua moglie Giulia, che seguirà il servizio clienti e contribuirà a far crescere questa storica realtà mantovana. «Continuiamo a coltivare questa eredità, consapevoli che l’artigianalità è il cuore del nostro lavoro».