MANTOVA Due giornate per costruire il futuro, creando un ponte concreto tra istruzione professionale e mondo del lavoro. For.Ma, l’azienda speciale della Provincia di Mantova, ha organizzato i primi “Job Day” in programma questo sabato nella sede di Castiglione delle Stiviere e lunedì in quella di Mantova. In totale, saranno 39 le aziende partecipanti e 70 gli studenti coinvolti, pronti a sostenere colloqui conoscitivi finalizzati all’inserimento professionale. «Sabato a Castiglione e lunedì a Mantova apriremo le porte a tante aziende che incontreranno i nostri ragazzi per offrire loro opportunità concrete – ha spiegato il presidente della Provincia Carlo Bottani –. È un momento molto importante, dove formazione e lavoro si tengono per mano». L’iniziativa è frutto di una rete territoriale ampia e coesa. «Abbiamo avuto una buonissima collaborazione con le principali associazioni di categoria – spiega Andrea Scappi, direttore di For.Ma –: Confindustria, Appi, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti. Le aziende hanno risposto con grande entusiasmo, così come i nostri diplomandi, che avranno la possibilità di proporsi già ora per un futuro impiego». A Castiglione saranno presenti 25 imprese per incontrare 38 alunni qualificandi in ambito elettrico, meccanico, autoriparazioni e vendite; a Mantova si presenteranno 14 aziende per confrontarsi con 32 studenti dei percorsi estetica, acconciatura, cucina e sala. Risultati che, nei mesi post-diploma, parlano chiaro: oltre l’85% degli studenti nei settori tecnici trova lavoro entro sei mesi, oltre il 60% negli ambiti commerciali e del benessere. La presidente di For.Ma Roberta Gaburri sottolinea il valore del contatto diretto: «Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che mette in sinergia concreta le esigenze delle imprese con le competenze dei ragazzi. Un confronto immediato, efficace, senza mediazioni». «Il Job Day – spiegano le coordinatrici Teresa Neri e Loredana Benati – rappresenta un’occasione educativa ulteriore, dove i ragazzi possono mettersi in gioco in modo maturo, sostenuti da un accompagnamento formativo. Hanno aderito con entusiasmo: abbiamo dovuto contenere le adesioni».