La miglior mostarda della fattoria

MANTOVA  Alla Millenaria di Gonzaga torna “Ardentemente” degustazione comparata di mostarde di fattoria per decretare la miglior mostarda 2019. A selezionarla quest’anno sarà una giuria popolare che sarà chiamata ad assaggiare 10 mostarde e dare un voto da 1 a 10. Le aziende che si sfideranno quest’anno per aggiudicarsi il titolo di miglior mostarda mantovana di fattoria sono: -Azienda Agricola Palazzina Bassa di Gazoldo degli Ippoliti
– Loghino 6 piane di Serravalle Po
– Corte Villoresi di Pegognaga
– Azienda agricola Zanchi di Roverbella
– Loghino Vittoria di Gazoldo degli Ippoliti
-Rob del Bosco di Cavriana
-Figlia delle Rose di Pegognaga
-Corte Garzotta di Quistello
– Corte Valle San Martino di Moglia
-Daolio Patrizio di Suzzara

ogni azienda presenterà una tipologia di mostarda

Qualche dato del settore
Una 40ina i produttori di mostarde mantovane di fattoria, ma il numero è in salita.
Perché si sceglie di produrre la mostarda? Principalmente la scelta è dettata da una parte dalla sovra produzione di frutta e dall’altra dal fatto che dal punto di vista del reddito delle aziende è sicuramente più remunerativo. Nel 2018 sono state prodotte 15 tonnellate di mostarde di fattoria, restano in pole position i classici come mele, pere e anguria bianca, ma le aziende si stanno sempre più lanciando in gusti particolari come zenzero o pere e limone, in gara per esempio ci saranno arancia, fichi neri, finocchio, ciliegie e albicocca.

L’evento che si terrà lunedì 2 settembre alle 20.30 nello spazio del Consorzio agrituristico mantovano, l’evento sarà anche l’occasione per fare il punto sul settore.