MANTOVA ”Anche il territorio di Mantova si prepara alle Olimpiadi. In questo caso le Olimpiadi della Cultura, una misura messa a punto dall’Assessore regionale alla cultura Francesca Caruso, che ringrazio”, così si esprime con soddisfazione il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paola Bulbarelli commentando la graduatoria del bando Olimpiadi della Cultura promosso per ampliare e diversificare l’offerta culturale e a sostenere il sistema culturale lombardo nel biennio 2025-2026 in preparazione e durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina previsti nel 2026.
“Nel Mantovano è stato finanziato, con un contributo di 100.000 euro il progetto “Gioco di squadra dodici mesi di eventi culturali in Lombardia verso Milano Cortina 2026, per educare le nuove generazioni alla pace e alla collaborazione attraverso cultura e sport” proposto da Segni d’infanzia Associazione Artistica e Culturale”, puntualizza il consigliere Bulbarelli.
“Alla misura Olimpiadi della Cultura è stato destinato un investimento complessivo di tre milioni di euro per sedici progetti. Risorse che tuttavia non sono state sufficienti per finanziare i molti progetti ritenuti meritevoli, tra i quali anche il progetto ‘Olimpiarti’ del Comune di San Benedetto Po e il progetto ‘Trame Olimpiche 2025’ dell’Associazione Orchestra da Camera di Mantova. Sarà mia premura sensibilizzare l’assessore Caruso e proporre un ordine del giorno per lo scorrimento di graduatoria.”
“I Giochi Milano-Cortina 2026 – continua – metteranno ancora una volta Milano e tutta la nostra Regione sotto i riflettori dell’attenzione mondiale. L’obiettivo è quello di declinare i valori olimpici con le identità territoriali ed il patrimonio culturale, artistico e storico locale. Anche i territori di pianura devono fare la loro parte e Mantova è naturalmente compresa”, conclude il consigliere Bulbarelli.