Minacce ai poliziotti durante un controllo in un bar: per i prossimi due anni divieto d’accesso ai locali pubblici

thumbnail_Volante-castello-1-696x531

MANTOVA Nella giornata di ieri il Questore della Provincia di Mantova Paolo Sartori ha emesso un decreto di divieto di accessoper la durata di 2 anni, e con efficacia nell’intero territorio della Provincia di Mantova – ad ogni tipologia di locale definito dalla Legge come Esercizio Pubblico (bar, ristoranti, sale da gioco, locali notturni, ecc.) nei confronti di tale S. S., un 54enne pluripregiudicato mantovano residente a Curtatone con a proprio carico precedenti per reati da varia natura e gravità, quali truffa, violenza minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale, millantato credito, rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale, procurato allarme presso le Autorità, porto abusivo d’armi, furto, fuga a seguito di incidente stradale con feriti e violazione degli obblighi familiari.

Costui, alcuni giorni orsono, a seguito di un normale controllo di identificazione da parte degli Agenti della Squadra “Volante” nelle pertinenze di un Bar del Centro storico, si rivolgeva ad essi con tono provocatorio e minaccioso mentre era intento a discutere ad alta voce con altre persone sedute al tavolino posto nel plateatico del locale urlando, inoltre, frasi oltraggiose e bestemmie. S.S., già sanzionato, inoltre, nello scorso mese di gennaio per non aver ottemperato alle normative governative emanate per il contrasto della pandemia da COVID-19, unitamente ad altri avventori ed al titolare del Ristorante ove si era verificato l’episodio, con conseguente chiusura del locale per 5 giorni – veniva, pertanto, accompagnato dalla “Volante” negli Uffici di Piazza Sordello, ove, peraltro, continuava a mantenere un atteggiamento minaccioso e non collaborativo, millantando “conoscenze in alto” che avrebbero messo in difficoltà i poliziotti stessi.

In considerazione di quanto accaduto, quindi, gli Agenti procedevano a denunciare S. S. alla Procura della Repubblica di Mantova per i reati di minaccia a Pubblico Ufficiale, nonché a sanzionarlo amministrativamente per aver bestemmiato in luogo pubblico.

         Il Questore Sartori, infine, ha emesso nei confronti di costui, come si è detto, un Decreto che gli vieta di avvicinarsi e di fare ingresso in qualsiasi tipo di Locale Pubblico della nostra Provincia per la durata di 2 anni, nonché un AVVISO ORALE (Misura di Prevenzione Personale prevista dal Codice delle leggi Antimafia).

Tale provvedimento rientra nei c.d.Decreti Sicurezzaemanati al fine di garantire più efficaci strumenti di prevenzione a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, ed attribuiscono al Questore – nella sua qualità di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza –  la potestà di vietare l’accesso ad uno o più Edifici e/o Esercizi Pubblici della Provincia a soggetti che si siano resi responsabili di comportamenti illegali.

Nell’ipotesi che S.S. non rispetti la Misura di Prevenzione alla quale è stato sottoposto, egli verrà punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro.

 

newspaper-rec728