Un anno per il ponte di Fiera Catena

Oltre un milione per la realizzazione

Mantova Parco del Mincio e Comune di Mantova danno ufficialmente il via ai lavori del ponte ciclopedonale mobile che verrà consegnato alla cittadinanza mantovana il prossimo anno. “Il cantiere del ponte che legherà Valletta Valsecchi con il centro cittadino durerà 366 giorni e costituirà il secondo lotto delle opere del maxi progetto Mantova Ciclabile, candidato e ammesso a finanziamento dalle risorse della “Misura mobilità ciclistica” del fondo europeo di sviluppo sostenibile (Por Fesr 2014-2020) affidate a Regione Lombardia, coordinato dal Parco del Mincio come ente capofila e stazione appaltante e co-finanziato dal Comune di Mantova e dal Comune di San Giorgio”. “Novecentomila euro verranno spesi dal Comune di Mantova – ha dichiarato il sindaco Mattia Palazzi assieme all’assessore Nicola Martinelli – 900 mila euro arriveranno dal fondo europeo e 300 mila euro arrivano dal comune di San Giorgio”.
Il ponte mobile, della larghezza transitabile di appena 3 metri, attraverserà la darsena di Porto Catena collegando così i tratti di Valletta Valsecchi al Lungolago Gonzaga senza dover passare per corso Garibaldi e via Trieste.
Il ponte verrà trasportato via acqua su una chiatta e il progetto, implementato dalle migliorie offerte dalla ditta aggiudicatrice, si avvale di tecniche di ingegneria avanzata e di accorgimenti di compatibilità ambientale.
“Finalmente anche il Ponte di Fiera Catena diventa realtà – afferma il sindaco Mattia Palazzi – dopo anni di dibattito inconcludente ora le cose si fanno. Colleghiamo in sicurezza Fiera Catena ai laghi e iniziamo già a pensare a come riqualificare con Aipo il porto nei prossimi anni. Il ponte cicloperdonale mobile che sorgerà sulla darsena del porto si connette con i lavori della ciclabile che collegherà San Giorgio al centro storico di Mantova e con quella che arriverà sino a Valletta Valsecchi.”