CERESARA Tempo di bilanci in casa del Mincio Chiese. Dopo la tradizionale festa di fine stagione, il presidente Guido Morelli con i suoi collaboratori ha tracciato il bilancio del lavoro compiuto nel corso del 2024. Un’annata più che positiva, visto che in bacheca, insieme alle vittorie ottenute dalle tre formazioni allestite (giovanissimi, esordienti e allievi), è stato posto anche il titolo di campione italiano conquistato in pista dall’allievo Mattia Serini nella specialità velocità a squadre.
Ma andiamo nello specifico del cammino compiuto dai ragazzi e le ragazze diretti da Simone Pezzini, che si è avvalso della collaborazione degli allenatori Andrea Bonfatti Paini, Loris Pezzini, Giacomo Favalli, Marco Decò e Maddalena Lodi Rizzini, mentre il ruolo di meccanico è stato svolto da Giovanni Comparin. Gli atleti del Mincio Chiese hanno collezionato ben 34 vittorie, 51 piazze d’onore e 25 terzi posti. A questi bisogna aggiungere i 69 piazzamenti tra il 4° ed il 5° posto; e i tre titoli di campioni provinciali conquistati da Giulio Zunica in G6, Caterina Bressan in G2 e Leonardo Mai in G5.
Salendo di categoria, gli esordienti diretti dalla coppia di tecnici Paolo Armanini/Stefano Battisti, con i quali ha collaborato Matteo Leasi, hanno ottenuto 4 vittorie (tre da parte di Daniele Ronda e una da Mattia Crovetti), 5 secondi posti e 9 terzi. Inoltre, nel palmares di questi giovani di 13 e 14 anni vi sono pure 9 quarti, 5 quinti e 16 piazzamenti dal 6° al 10° posto.
Venendo alla prima squadra, ovvero gli allievi diretti in ammiraglia dall’esperto Marco Bertoletti, i successi sono stati 3 (due a firma di Mattia Serini e uno di Pietro Zerbinati), le piazze d’onore 4, come i terzi posti. Anche in questa categoria, molti piazzamenti dal 4° al 10° posto: ben 44. Nella bacheca del team gialloblù, sempre per quel che concerne gli allievi, sono da sottolineare anche i titoli di campione provinciale strada conquistato da Manuel Trivini Bellini e quello di ciclocross conquistato da Paolo Bocchi.