Gronda Nord, il cantiere che verrà. Ma prima l’incontro con i residenti

VIADANA  Si terrà nelle prossime settimane l’incontro pubblico – ancora manca la data effettiva – organizzato dalla Provincia di Mantova in collaborazione con il Comune di Viadana, che andrà ad illustrare ai residenti dell’area viadanese coinvolti nel progetto, le fasi di realizzazione dell’ultimo tratto della Gronda Nord, la linea che collegherà l’area Fenilrosso con la strada provinciale 59. Al momento infatti l’amministrazione comunale a cui fa capo il sindaco Nicola Cavatorta e i vertici provinciali stanno provvedendo a scegliere la data in cui si terrà a Viadana l’assemblea pubblica rivolta in particolare ai cittadini che abitano nella zona interessata dal futuro cantiere. «Scenderanno dei tecnici della Provincia per illustrare ai nostri residenti tutti i dettagli del progetto, e della fasi di lavoro che si andranno ad attuare al fine di arrivare preparati al via». L’opera ammonta oggi a 9 milioni e 500mila euro e sarà così finanziata: 6 milioni e 920mila euro provenienti da un contributo di Regione Lombardia, nell’ambito del Programma degli interventi per la ripresa economica (Piano Lombardia); 172mila da un contributo statale, destinato alla progettazione definitiva ed esecutiva degli interventi di messa in sicurezza del territorio e delle strade, stanziato dalla Legge di Bilancio 2020 e 2 milioni e 100mila euro da un ulteriore contributo di Regione Lombardia. I lavori dovrebbero avere inizio nel 2026.