L’inciviltà trasforma i canali dell’Oltrepò in discariche

OLTREPO’ – Il più che disdicevole episodio avvenuto a Borgocarbonara, con il rinvenimento nel canale Fossalta di quattro carcasse di cani, probabilmente soppressi altrove e poi gettati come fossero rifiuti, rappresenta l’apice di un atteggiamento totalmente incivile e irrispettoso e che, ogni anno, si traduce in quintali di materiali, anche potenzialmente inquinanti, che vengono estratti dai canali.
Sia chiaro: nessuno qui sta paragonando le cose; perché nel primo caso siamo di fronte ad un atteggiamento a dir poco criminale e senza alcun rispetto gli animali, mentre nel secondo ci troviamo di fronte a chi – anziché rispettare le normative in materia – non trova niente di meglio che trasformare un canale di bonifica in una pattumiera.
Anche quest’anno sono stati raccolti – ci spiegano dal Terre dei Gonzaga in Destra Po – varie tipologie di rifiuti: pneumatici, rottami edili, elettrodomestici, in un caso anche una serie di carrelli da supermercato (ma forse qui siamo nel campo del vandalismo puro e semplice), senza dimenticare – purtroppo – elementi potenzialmente inquinanti come taniche con all’interno oli esausti o idrocarburi oppure frammenti di eternit. Il rischio non è legato solo al potenziale inquinante di questo ultimi materiali ma anche alla pericolosità dei cosiddetti “inerti” che potrebbero accumularsi in alcuni punti e creare il famigerato e dannosissimo “effetto diga”. Nel frattempo il Consorzio si è dotato di alcune guardie giurate per cogliere sul fatto eventuali trasgressori e invita chiunque vedesse qualcosa di sospetto a fare le dovute segnalazioni alle forze dell’ordine.