BORGO VIRGILIO – Vale 3 milioni di euro il Piano di diritto allo studio varato dall’amministrazione comunale di Borgo Virgilio, che conferma i finanziamenti per i progetti scolastici tra cui anche un tavolo per la prevenzione del disagio psico-sociale e che comprende circa 1 milione e mezzo di euro di interventi sugli edifici (progetti per un valore complessivo di oltre 3 milioni). Il Piano verrà presentato durante la seduta del consiglio comunale in programma per oggi (5 marzo) alle ore 20.30, nella sala consiliare di Cerese. «È naturale per la nostra amministrazione cercare di migliorare le scuole del paese – commenta il vicesindaco Elena Dall’Oca, che ha in mano la delega all’istruzione – sia dal punto di vista strutturale che dal punto di vista dell’offerta formativa. Personalmente credo che i bambini e i ragazzi meritino tutta la nostra attenzione per vivere le loro giornate a scuola con serenità, visto che passano molte ore insieme agli insegnanti e ai loro compagni di classe». L’importo complessivo del Piano, che abbraccia i 1432 alunni dell’Istituto Comprensivo, non si discosta da quello precedente. «Abbiamo mantenuto costante anche l’importo di circa 94mila euro per i progetti finanziati e distribuiti su ogni ordine di scuola. Tra quelli da segnalare ci sono la psicologa scolastica, i laboratori musicali e il coro, il recupero e potenziamento delle competenze, il teatro, psicomotricità e gioco sport, ed altri progetti su legalità, alfabetizzazione e intercultura». Tra questi anche un tavolo per rispondere ai bisogni dei minori in ambito scolastico ed extrascolastico, per la gestione degli interventi di prevenzione del disagio psico-sociale e come strumento per progettare e condividere le strategie più efficaci in risposta alle problematiche rilevate. Da evidenziare, una spesa considerevole per l’assistenza ad personam, di oltre 300.300 euro e i diversi interventi edili e le manutenzioni sugli edifici scolastici. La somma, di 1 milione e mezzo di euro circa, comprende la riqualificazione energetica della scuola di Borgoforte e l’adeguamento sismico, (progetto da 1 milione e mezzo di euro di cui 1 milione di finanziamenti da Pnrr e l’importo rimanente coperto da fondi comunali) e lavori di ampliamento della scuola dell’infanzia di via Ferraris a Cerese (progetto da 2 milioni e 80mila euro, di cui 1 milione e 80mila da Pnrr). (M.V.)