Mantova E’ tutto pronto per lo storico debutto in Coppa Italia del MantovAgricoltura, che oggi alle 16.30 scenderà in campo al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi per sfidare l’USE Rosa Scotti Empoli. La formazione toscana, guidata da coach Cioni, occupa attualmente il secondo posto nel Girone A, a pari punti con Sanga Milano e Limonta Costa Masnaga, entrambe presenti alla Final Eight. Con 32 punti all’attivo e solo 5 sconfitte in stagione (San Giovanni Valdarno alla 2ª e 15ª giornata, Sanga alla 12ª, Selargius alla 13ª e Moncalieri alla 20ª), Empoli si presenta come un’avversaria solida e temibile. Il roster combina esperienza e talento: Liga Vente (pivot, 14.7 punti di media) è il punto di riferimento sotto canestro, affiancata da Castellani (playmaker, 11 punti di media), Colognesi (pivot, 11 punti di media), Tarkovicova (ala, 10 punti di media in 14 partite) e Giulia Ianezic (guardia, 7 punti), quest’ultima con un passato recente proprio a Mantova nella seconda parte della stagione 2022/2023. Coach Logallo e le sue giocatrici sono consapevoli dell’importanza della sfida e potranno contare sulla loro esperienza e sulla leadership della capitana Florencia Llorente, che carica così la squadra. «Andiamo a Roseto con entusiasmo e voglia di fare bene. Abbiamo lavorato fin dall’inizio per essere qui e adesso vogliamo goderci ogni momento, provando a fare qualcosa di importante per la nostra società e la nostra città». «Empoli – sottolinea ancora Llorente – si presenta come una squadra ostica, fisica e intensa, con giocatrici di valore come Ianezic, Vente e Colognesi. La chiave del match sarà l’intensità fin dai primi minuti. Dobbiamo imporre il nostro ritmo e mantenere alta la fisicità. Non possiamo dare nulla per scontato: saranno 40 minuti di concentrazione e sacrificio». Con le gare a eliminazione diretta i pronostici sono sempre difficili, ma l’obiettivo del San Giorgio è chiaro: «Vogliamo arrivare il più in alto possibile… perché non sognare la vittoria? Ma pensiamo un passo alla volta, ora siamo concentrate su Empoli e poi vedremo».
Il traguardo della Coppa Italia rappresenta il coronamento di un lungo percorso, come ricorda Llorente, alla sua quinta stagione nel MantovAgricoltura: «Per me questa Coppa è un “premio” dopo anni di impegno. Averla raggiunta con questo gruppo meraviglioso è qualcosa di speciale». Infine, un augurio per la squadra e la società: «A prescindere da tutto – conclude la capitana argentina – vorrei che fosse un’esperienza indimenticabile per noi. Abbiamo lavorato tanto per arrivarci e ora dobbiamo goderci il momento. Ma non nascondo il sogno di arrivare in alto, perché abbiamo un gruppo fantastico che vuole sempre dare il massimo per questi colori».