CASTIGLIONE Manca ancora qualche pedina, ma può considerarsi virtualmente concluso il mercato del Castiglione, che ha puntato a conservare gran parte della scorsa stagione, andando ad operare sulle alternative per dare nuovamente l’assalto alla zona nobile della graduatoria. Soddisfatto delle trattative portare a termine il ds Mirko Piacentini: «Manca solo qualche aggiustamento per quanto riguarda le quote, ma poi la rosa è fatta». Il riferimento è al probabile arrivo di Cestana dal Ciliverghe, oltre al possibile ritorno di Abdelouaret: il classe 2003 di proprietà del Suzzara vorrebbe tornare, ma le zebre vorrebbero trattenerlo.
«Abbiamo dovuto sostituire un giocatore importante come Ferrari, che si è ritirato ed è andato ad allenare il Carpenedolo, dove ha portato con sé Maroni, un altro dei titolari dello scorso anno. Ci ha lasciato anche Ricciardi, così abbiamo lavorato per colmare le partenze e dare più alternative a mister Esposito».
Quest’anno solo due quote obbligatorie, un 2003 e un 2004: «Ci siamo rinforzati soprattutto sugli esterni – spiega Piacentini – puntando su un terzino emergente come Tosatto, come centrale esperto abbiamo preso Gentili, che a Castiglione aveva già militato, ma nel ruolo ci saranno a disposizione anche Mambrin e ovviamente Guagnetti. In mediana è arrivato un giocatore di esperienza e affidamento come Filippo Lauricella, davanti è arrivato Valotti, una punta esterna sempre in doppia cifra e che l’anno scorso ha realizzato 15 gol. E poi è rimasto Campagnari, che ha giocato un’ottima stagione. Davanti ci sarà anche Omorogieva, un ragazzo dalle grandi doti e che ha dimostrato di valere la categoria. Nella nostra visione sarà un “falso nove”». Ma il 9 vero sarà in quota: «Abbiamo preso un ragazzo di belle speranze come Falanca, un 2004 che ha anche esordito in C e che ha buoni colpi». Senza dimenticare Thomas Salvaterra, che in quota non è più, ma è tra gli elementi più interessanti: «Ci darà una mano importante come jolly sugli esterni, in entrambe le fasi» assicura Piacentini. Infine Coffani in porta «potrà essere un’alternativa d’esperienza a Segna, che ha fatto molto bene. E in quota c’è sempre Cavicchioli».
Fissate anche le amichevoli estive: domenica 13 agosto test in famiglia con l’Atletico, il 19 sfida al Cellatica, il 23 con l’Asola. Infine il 31 agosto amichevole da definire.