Mantova Con il primo round degli Internazionali d’Italia Motocross EICMA Series inizia dalle cunette del leggendario Circuito Tazio Nuvolari la stagione del motocross 2025. L’evento, presentato a Palazzo Soardi giovedì scorso e organizzato dal Motoclub Mantovano, Offroad Pro Racing e Federmoto in collaborazione col Comune di Mantova, vedrà al cancelletto di partenza 160 moto dei migliori team mondiali di MXGP ed MX2, preludio al Mondiale che partirà a Cordoba il 2 marzo prossimo, e dell’europeo EMX125. La formula è quella del “tutto in una giornata” con prove libere e gare da svolgersi interamente domenica: via alle 8.30 con la EMX125, poi alle 9.30 le prove della MX2 e alle 10 quelle della MXGP. Le gare a partire dalle 11.50 con la EMX125 e con i big della MX2 ed MXGP che prenderanno rispettivamente il via alle 12.40 e alle 13.40 per la prima manche. Ultima di giornata della MXGP, quella decisiva per l’assegnazione del primo round degli Internazionali d’Italia di Motocross, scatterà alle 16.35.
Nella classe regina occhi puntati sul debutto della nuova coppia Ducati Corse, con Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini sulla Desmo450MX: la gara di Mantova rappresenterà un importante banco di prova per verificare il lavoro svolto durante la stagione invernale da parte del team Maddii che gestisce il programma corse della casa di Borgo Panigale. Curiosità anche per Beta MRT, squadra italiana che porta in pista l’esordiente pilota tedesco Tom Koch accanto al ben più esperto Ben Watson. Altra big attesissima è Fantic, che presenta la nuova 450XX condotta da Brian Bogers e dal neo acquisto Andrea Bonacorsi, al debutto in sella alla moto veneta con la quale disputerà tutta la stagione della MXGP. A Mantova, con l’obbiettivo di conquistare la prima giornata degli Internazionali, sarà il vice campione del mondo della classe regina, e vincitore a Mantova di 3 GP e degli Internazionali 2024 Tim Gajser, che porterà all’esordio la nuova Honda CRF 450RW, assieme a Ruben Fernandez, gestita dal Team Gariboldi. Il primo round degli Internazionali sarà poi l’occasione per assistere all’attesissimo debutto in sella alla KTM SX450F di Lucas Coenen, fresco acquisto del team KTM RedBull de Carli, che schiererà anche Simon Langenfelder e Sasha Coenen. Tra i big della MX2 la Yamaha 250 Factory del Lettone Karlis Reisulis, Simone Mancini all’esordio su Fantic e i due azzurri della Honda HRC, Ferruccio Zanchi e Valerio Lata. Attesa anche per il debutto in MX2 del 17enne talento mantovano Riccardo Marchini che debutterà su Honda.
Lorenzo Montagner