Rugby – Tutto lo Zaffanella per l’Italia U20: caccia all’impresa con la Francia

VIADANA Dopo cinque giorni di raduno alla Cittadella del Rugby di Parma, la Nazionale Under 20 di coach Massimo Brunello è pronta a sfidare la Francia Campione del Mondo nell’ultimo test che precede l’esordio nel Sei Nazioni 2024, a calendario venerdì 2 febbraio allo Stadio Monigo di Treviso contro l’Inghilterra. Il tecnico rodigino ha disegnato il XV di partenza che oggi, con calcio d’inizio alle 14.30, scenderà in campo allo “Zaffanella” di Viadana, cercando le ultime conferme nella definizione del gruppo chiamato ad affrontare le prime due giornate del Torneo. Titolare il tallonatore del Rugby Viadana, Nicholas Gasperini. Il warm-up test, come da tradizionale accordo tra Fir e Ffr, sarà disputato su due tempi da 40’ ma con regolamento adattato: l’Italia schiererà infatti 14 riserve, la Francia 10, con cambi liberi e ripetibili nel corso della gara. «Andiamo ad affrontare l’avversario più duro possibile, quindi per noi in questa fase il migliore possibile», commenta Brunello a margine del Captain’s Run svolto ieri mattina. «La Francia punta a vincere il Sei Nazioni dopo aver dominato il Mondiale; noi a cercare di confermare quanto fatto nel 2023, non tanto il terzo posto finale, quanto nel livello di competitività dimostrato contro tutti i nostri avversari. Abbiamo lavorato per mesi con un gruppo allargato di più di 40 giocatori, e dopo la Francia avremo il quadro completo per decidere su chi puntare per i primi due match contro Inghilterra e Irlanda». Il meteo prevede pioggia fin dal mattino: «Il campo sarà sicuramente appesantito e questo determinerà l’indirizzo del match, anche dal punto di vista delle strategie adottate da entrambe le squadre. Per noi sarà fondamentale tenere una disciplina assoluta, mettendo pressione su ogni fase di gioco, attraverso un’attitudine alla lotta che d’ora in avanti dovrà essere il nostro principale tratto identitario». Il tecnico transalpino Sébastien Calvet inquadra così i temi della gara: «A causa della Coppa del Mondo questo autunno non abbiamo potuto fare raduni. Utilizzeremo più di 40 giocatori durante il Torneo Sei Nazioni, e questo stage contro una squadra solida come l’Italia U20 ci consentirà di testare alcuni profili lasciando ai club quelli su cui abbiamo già tutte le certezze del caso. C’è tanto lavoro da fare, ma questo gruppo ha già acquisito gli aspetti essenziali del nostro progetto grazie all’esperienza maturata nei percorsi di formazione che passano attraverso le selezioni U18 e di sviluppo U20». Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul sito federugby.it e sul canale Youtube di Fir, con collegamento qualche minuto prima del kick-off delle 14.30. Biglietti in prevendita alla segreteria del Rugby Viadana o oggi alla biglietteria dello Zaffanella: euro 20 per la Tribuna Ovest (nessuna gratuità), 10 per la Tribuna Nord e per la Tribuna Est (gratuito l’ingresso per gli U12 e gli Over 75).