MANTOVA Una vera e propria innovazione nel settore delle piastrelle ceramiche arriva dai laboratori di Polis Ceramiche. L’azienda presenta Biopura, una piastrella antibatterica frutto di anni di ricerca e sviluppo in collaborazione con un’azienda leader mondiale nel campo degli additivi antimicrobici e con i laboratori dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Biopura promette di ridefinire gli standard di igiene e sicurezza negli ambienti domestici e pubblici, coniugando estetica e funzionalità. Il segreto? La sua capacità battericida, che raggiunge il 99,9%, garantita dagli ioni d’argento. Un’innovazione per avere ambienti più sicuri e protetti.
La piastrella contiene additivi non migranti, registrati ai sensi del Regolamento europeo sui prodotti biocidi (BPR, Regolamento –UE -528/2012) e notificati presso l’EPA statunitense (Environmental Protection Agency). Grazie a un’azione attiva e costante, Biopura mantiene la sua efficacia 24 ore su 24, 7 giorni su 7, offrendo una protezione continua contro batteri e germi, e agendo da scudo contro batteri come Escherichia coli e Staphylococcus aureus. Oltre alle proprietà antibatteriche, Biopura è stata progettata per essere facile da pulire, un vantaggio fondamentale per chi cerca soluzioni pratiche senza rinunciare alla qualità e all’eleganza.
L’idoneità di Biopura al contatto con gli alimenti è un aspetto fondamentale, che la rende una scelta ideale e sicura per cucine, ristoranti e tutti gli spazi in cui l’igiene rappresenta una priorità assoluta. Pensiamo anche al benessere dei nostri bambini che spesso giocano sui pavimenti di casa, delle scuole o di tanti altri edifici pubblici.
Disponibile nei formati 60×60 cm e 30×60 cm, Biopura unisce tecnologia e design, adattandosi perfettamente a ogni tipo di ambiente, dal residenziale al commerciale. Il suo aspetto raffinato e moderno la rende una scelta ideale per chi desidera un pavimento o un rivestimento funzionale e di grande impatto estetico.
La ricerca che ha portato a Biopura
Questo progetto innovativo è l’evoluzione di uno studio iniziato nel 2015 in collaborazione con le Università di Parma e di Modena e Reggio Emilia. In quella prima fase, la ricerca si concentrava sull’utilizzo di un film di nanoparticelle di Biossido di Titanio, fissato in modo permanente sulle lastre delle piastrelle. Il Biossido di Titanio è un fotocatalizzatore dalle straordinarie proprietà: attivato dall’energia luminosa, in presenza di vapore acqueo e ossigeno, è in grado di decomporre sostanze organiche e inorganiche attraverso reazioni di ossido-riduzione.
Questo processo permette di abbattere gli inquinanti atmosferici e limitare la proliferazione batterica. Inoltre, le piastrelle trattate con Biossido di Titanio diventano superidrofile, ovvero attirano l’acqua in maniera molto forte; quando questa tocca la piastrella si espande in modo uniforme formando un sottile strato di goccioline che, scorrendo, trascinano con sé lo sporco presente sulla superficie, con un effetto autopulente. Un vantaggio enorme soprattutto per le applicazioni esterne, come le pannellature per facciate ventilate.
Oggi, la ricerca Polis ha portato a un significativo “upgrade” di quella tecnologia.
Mentre la prima versione richiedeva la presenza dei raggi solari per l’attivazione del Biossido di Titanio, la nuova tecnologia è efficace a prescindere dalla collocazione indoor o outdoor e dalla presenza della luce solare.
Con Biopura, Polis Ceramiche promuove la ceramica non solo come materiale di rivestimento e design, ma anche come sinonimo di benessere e sicurezza.
I consumatori possono scoprire questa innovativa soluzione presso i punti vendita Polis e trasformare i propri spazi garantendo protezione attiva e duratura.
POLIS CERAMICHE 50 ANNI DI ECCELLENZA NEL SETTORE
Da oltre 50 anni, POLIS è un punto di riferimento nel settore ceramico, grazie a un ciclo produttivo completo e un impegno costante per qualità e innovazione. Nata in provincia di Mantova, l’azienda opera su una superficie di 150.000 mq con uno stabilimento all’avanguardia, dove circa 300 dipendenti lavorano con attenzione a sostenibilità e sicurezza. La sede commerciale a Modena, nel cuore del distretto ceramico italiano, supporta la distribuzione globale del marchio, che unisce tradizione e visione strategica.
Negli anni ’90, POLIS ha ampliato la propria rete con 46 punti vendita diretti, offrendo ai clienti soluzioni per pavimenti, rivestimenti e arredo bagno.
Oggi, oltre alla ceramica e arredo bagno, propone materiali innovativi come legno, PVC e carte da parati, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più esigente.
Non solo prodotti d’eccellenza, ma anche consulenza e servizi personalizzati: il valore aggiunto di chi, da produttore, sa offrire competenza e affidabilità.
La continua ricerca e innovazione hanno permesso all’azienda di ottenere riconoscimenti importanti, tra cui il Premio Impresa Ambiente e il prestigioso Award EcoHiTech, che premia le realtà più virtuose nell’ambito della sostenibilità.
L’obiettivo di Polis Ceramiche è chiaro: offrire prodotti che non siano solo belli, ma che migliorino la vita delle persone, con soluzioni sicure, durevoli e all’avanguardia. Biopura è solo l’ultimo tassello di una filosofia aziendale orientata al futuro, dove estetica e funzionalità si fondono per creare spazi sempre più confortevoli e protetti.