MANTOVA Lunedì 30, dalle 17.30, nell’aula consiliare di via Roma, è convocata l’assise comunale per pronunciarsi sul bilancio consolidato 2023 del Comune e su alcune variazioni di bilancio che riguardano entrate da ricondursi all’esercizio previsionale 2024. Le votazioni saranno precedute da una mozione urgente presentata dai consiglieri di maggioranza avente per oggetto la salute mentale come “bene in comune”, a promozione del sostegno alla salute mentale soprattutto dopo la pandemia che ha lasciato strascichi negativi soprattutto fra i giovanissimi. «Negli ultimi anni il nostro paese, come il resto del mondo, sta affrontando una vera e propria crisi legata anche a conseguenze determinate dagli effetti della pandemia covid-19, la quale ha comportato e comporta un importante impatto sulla salute psicologica della popolazione, in particolar modo delle fasce più giovani», si legge nel testo della mozione. La pandemia ha creato insomma una crisi globale per la salute mentale, «alimentando stress a breve e lungo termine e minando la salute mentale di milioni di persone» secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), incrementato di oltre il 25% i disturbi mentali. Da qui la richiesta alla giunta di promuovere e sostenere i temi legati a una maggiore salvaguardia della salute mentale.