La “nave dei folli” sui laghi di Mantova fra storia e cultura

MANTOVA Nei giorni scorsi la magia ha preso vita sulle acque di Mantova: la “Nave dei Folli” ha lasciato gli ormeggi e ha navigato tra i paesaggi più familiari e sorprendenti della città. Si è fatta strada, poi, tra le acque del Mincio e del Po, lasciando dietro di sé un alone di mistero e meraviglia, mentre le sue tracce si sono perse tra i ricordi.
A bordo, un equipaggio di artisti e pensatori di grande talento, tra cui, Edoardo Tresoldi, Luca Boffi, Piergiorgio Caserini, i soci della Fondazione “Un Paese” con il loro presidente, Simone Terzi, vincitrice, con “Eridano, il Po”, del Pac – Piano Arte Contemporanea 2024 della Direzione Generale della Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Si sono intravisti anche Wainer Mazza, cantastorie padano, e Giuliano Negrini, armatore di “Navi Andes” e sostenitore dell’ evento.
L’ opera “Eridano, il Po” sarà presentata, sabato 6 settembre, presso il Teatro Sociale “Danilo Donati” di Luzzara.