MANTOVA Come ogni anno, in occasione dell’avvio dei corsi, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San
Francesco” di Mantova propone un incontro di studio rivolto in particolar modo a docenti e
studenti dell’istituto, ma aperto a chiunque sia interessato a partecipare.
L’argomento del convegno di quest’anno, che si terrà venerdì 15 ottobre dalle 17.30
alle 19.30 nella Basilica Santa Barbara a Mantova, è “Poetica e narrazione come luoghi
teologici e sguardi illuminati sul quotidiano”, e prenderà in esame alcuni scritti di don Primo
Mazzolari, in particolare il recente libro “Diario di una primavera”.
Interverranno:
· prof. don Bruno Bignami – Direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro
della CEI
· prof. don Roberto Maier – Università cattolica del S. Cuore di Piacenza
· prof. padre Pier Luigi Cabri – Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna (FTER) e Direttore
Editoriale delle Edizioni Dehoniane di Bologna
Modera il dr. Mauro Lucchini (Laurea Magistrale in Scienze Religiose ISSR “San Francesco”
di Mantova e studente ordinario presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna).
Al termine degli interventi è previsto uno spazio per il confronto e le domande del
pubblico.